Vasari

via L.Zambarelli, Frascati , RM

  • Posted on: 23 March 2015
  • By: Simone Del Conte

 

 

1) Aperto il programma Autodesk Vasari Beta 3.0 cliccare su NEW METRIC

1   schermata iniziale.jpg

 

 

2) ANALYZE > LOCATION 

    Si aprirà una schermata nella quale dobbiamo inserire la località geografica in cui è posizionato l' edificio.

 _ Fondamentale per il corretto utilizzo del programma è inserire la posizione dell' edificio e "agganciarsi" a una stazione meteo tra quelle presenti sulla mappa.

 

ES 1_ANALISI SOLARE _ Via Pietro Campora _ Viale degli Astri

  • Posted on: 23 March 2015
  • By: NGODINH_PAGLIACCIA

 

Abbiamo scelto di studiare in primo luogo un edificio residenziale in Via Pietro Campora, nel quartiere Monteverde Nuovo a Roma. 

1a.jpg

1. Dopo aver aperto Vasari e cliccato su "New Metric" impostiamo subito l'unità di misura in metri.

MANAGE > PROJECT UNITS > Units: Meters > OK

2.jpg

2.1 Importiamo l'indirizzo del sito e impostiamo la relativa stazione meteo.

Studio dell'ombreggiamento- Via Vitaliano Brancati zona E.U.R. e Via Palau zona Ponte Galeria

  • Posted on: 23 March 2015
  • By: BOZZATO_ROLLI

Scopo dell'esercitazione è lo studio dell'ombreggiamento su due edifici da noi scelti, situati in Via Vitaliano Brancati e Via Palau  e  fotogrfati in diverse ore del giorno, per confrontare i risultati con i dati elaborati dal programma Autodesk Vasari e le foto. Per raggiungere tale scopo andremo prima a spiegare passo passo come impostare l'area di lavoro e infine effettueremo lo studio sugli edifici scelti.

 

Pagine