Delivery 4

LAB6_EFFETTI_SOLAR

  • Posted on: 3 June 2016
  • By: Ruben Pizarro

Nel analisis del efetto della luce nella facciatta del edificio, é stata efettuata la adizione di più detaglio alla facciata per vedere che influenza ha. 

 

 

Lab6c-Vegetazione

  • Posted on: 3 June 2016
  • By: Laura_Vellucci-...

Viali alberati, siepi, pareti verdi..... sono molto utili per proteggere gli edifici dai raggi del sole. Alcuni alberi hanno il vantaggio di perdere le foglie in inverno così da permettere al sole di scaldare le pareti degli edifici neri mesi più freddi.

Nell'esempio che inseriamo però abbiamo preso degli alberi sempre verdi, dei pini marittimi molto presenti a Roma.

Come si vede nella foto seguente, fatta a primavera di mattina presto, gli alberi molto alti, già proiettano la loro ombra agli ultimi piani dei palazzi.

LAB6B_STUDIO SULLA VEGETAZIONE

  • Posted on: 1 June 2016
  • By: Marini_Obinu

Per lo studio della vegetazione si è presa in esempio Via Girolamo Cardano, nel quartiere Portuense. L'albero preso in esame è un leccio (Quercus ilex), un albero sempreverde con fusto raramente dritto, singolo o diviso alla base, di altezza fino a 20-25 metri. Può assumere aspetto cespuglioso qualora cresca in ambienti rupestri. Le foglie sono semplici, a margine intero o dentato, molto variabile nella forma che va da lanceolata ad ellittica. Sono lunghe 3–8 cm, e larghe 1-3,5 cm.

alberoFOTO.PNG

Pagine