Delivery 4

Analisi Solare Lab6B

  • Posted on: 18 May 2015
  • By: Bianchi_Cinotti

La nostra area di progetto è situata nel quartiere Ostiense, precisamente tra via del Porto Fluviale, via del Commercio e via dei Magazzini Generali. L'idea generatrice dell'impianto nasce dalla volontà di creare un corpo principale che segue prevalentemente un orientamento est/ovest e che rapportandosi con il lotto genera degli spazi aperti di diversa entità (pubblico e semipubblico). Il fronte su via del porto fluviale mantiene la continuità con le preesistenze adiacenti mentre gli altri fronti sono quasi totalmente liberi e rappresentano il luogo di accesso allo spazio pubblico.

albero

  • Posted on: 18 May 2015
  • By: Nicolas Gualtie...

base.jpg

Aprire un nuovo progetto vasari con la funzione New Conceptual Mass.
Definire i differenti livelli del'albero. [ Model -> Level ]

a1.png

Primo disegnare il tronco con lo strumento cerchio.

a2.png

Poi le larghezze dei differenti livelli per avere la silhouette del'albero.

LAB 6B_ANALISI SOLEGGIAMENTO

  • Posted on: 18 May 2015
  • By: Farruggia_Giannini

Le consiederazioni espresse sul soleggiamento dell'area di progetto rimango invariate a quanto detto nella precedente consegna. Avendo radiclamente modificato il masterplan, risulta evidente che, facendo un confronto con il primo, l'esposizione al sole, sia degli edifici che degli spazi urbani, è molto più diversificata.

LAB 6B: Ombreggiamento e Radiazione Solare del Progetto

  • Posted on: 18 May 2015
  • By: Falcinelli_Gaglione

Abbiamo svolto l'analisi dell'ombreggiamento e della radiazione solare relative al nostro progetto che è tutt'ora in fase di elaborazione. Per questo abbiamo preso in considerazione l'ultima ipotesi allo stato attuale. Oltre alla modellazione degli edifici che costituiscono il nostro progetto, abbiamo modellato anche gli edifici nelle immediate vicinanze (quelli in bianco) in quanto potrebbero incidere con l'analisi.

 

OMBREGGIAMENTO:

SOLSTIZIO D'ESTATE 

21 giu.png

 

Lab 6_B Analisi solare del progetto

  • Posted on: 18 May 2015
  • By: lucia_mizzon

La nostra idea progettuale nasce dalla volontà di garantire una continuità del fronte almeno in minimo, dando però estremo risalto alla tensione architettonica tra edifici, e quindi alla ricerca volumetrica che ne scaturisce.

In sintesi abbiamo perciò continuato il fronte nord su via del Porto fluviale e una volta pensato quello abbiamo inserito il primo ed il secondo volume in maniera tale da confliggere con gli altri volumi. Questo si è reso primario affinchè si generassero degli spazi esterni di qualità e il più possibile privi di genericità.

Pagine