idee progetto Volpi-Zaratti
Dopo la prima idea proposta nel post della mia collega http://bim.rootiers.it/node/2784 il progetto si è evoluto, pur mantenendo i suoi ideali.
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
Dopo la prima idea proposta nel post della mia collega http://bim.rootiers.it/node/2784 il progetto si è evoluto, pur mantenendo i suoi ideali.
GRUPPO DI LAVORO: Jlaria Volpi, Alice Zaratti
la nostra idea si basa sul polifunzionamento dei nostri moduli, che possono essere usati sia per lo stare insieme, quindi come panchine, componibili e trasportabili in qualsiasi punto del parco, oppure come giochi per bambini, creando percorsi dinamici.
il modulo base è di: 50x50x50 dal quale si basa la costruzione degli altri due moduli, di cui uno è: 150x100x50; e l'altro: 150x150x50
Idea iniziale del progetto parte una serie di criteri che sono neccessarie per poter essete funzionale allinterno del parco:
-Desgin democratico:prodotto economico e raggiungiblie a tutti.
-Multifunzionalità :addatto alle tutte esigneze e tutte le persone
-Semplicità
-Modularità
-Press & fit: montaggio e manutenzione facile e veloce
-Open source : istruzioni facili da seguire per tutti
Nuova Famiglia ( Metric Generic Model), traccio dei piani di riferimento con delle quote, dopo creo un solido che vado a bloccare con le assi (lucchetto) creo viste in 3D;
Creo vari (Tipi) di varie dimensioni;
Creo una nuova cartella progetto e unisco con la precedente "famiglia";