-
StefanoConverso
caro Christian,
come hai fatto le travi e le lastre, che famiglie sono? Che parametri hanno?
La composizione è molto architettonica, e in sé molto coerente.
Ma non intercetta lo scopo della prima esercitazione fino in fondo.
Dove vedi la variazione? Potresti introdurne di piu, moltiplicando i comopnenti?In questa esercitazione siete liberi da "vincoli" architettonici!
bravo comunque, tecnicamente interessante.
Anche qui una domanda però: sapresti fare una schedule per "tipo" di elementi?
si vede solo un elenco singolo.Hai tempo... more
-
StefanoConverso
-
Christian Danie...
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
Sofia Molina
-
Ester Anis
-
Sara.Rinelli3
-
Sara.Rinelli3
Ho scelto quest'immagine collegandola proprio al termine "pragmatico".
Come citato da Bruno Zevi, Wright ha sempre dovuto combattere con la rigida mentalità ingegneristica che si pone come ostacolo all'intuito e dunque ho pensato che casa Kaufmann potesse essere una giusta rappresentazione della prevalenza dell'atteggiamento pratico su quello teoretico che caratterizza la figura dell'architetto, ovvero una delle figure pragmatiche per eccellenza. In oltre trova un collegamento anche con la parola "opportunità" perchè enfatizza ancora di più l'importanza della sperimentazione a... more
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
ML POLSELLI
-
Giovannucci Stefano
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- …
- seguente ›
- ultima »