-
marco lazzerini
-
admin
ricavate le immagini (da caricare sul server, nella cartella "Giulio Rossi", per ri-editare il post) dal codice "copia-incolla" che bloccava il sito... grazie a https://onlinejpgtools.com/convert-base64-to-jpg
/sites/default/files/users/webing/output-onlinejpgtools-1.jpg?249
/sites/default/files/users/webing/output-onlinejpgtools-2.jpg?448... more
-
Maria Beatrice ...
1. Creazione di un pararellepipeto di dimensioni 950.0x100.0x2200.0
2.ho importato il file da families a models ed ho posizionato tre blocchi uguali vicin tra loro utilizzando un' altezza da terra di 0.0
3. ho preso il blocco orizzontale ed ho modificato tutte le misure rispetto al blocco originale tranne l'altezza da terra
4. ho ricopiato il blocco originae di segiuto a quello gia inserito... more
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
Hai capito molto bene il tipo di post da fare, cosi davvero è possibile riprodurre a un altro il tuo procedimento!
Nel merito,il riferimento al movimento De Stijl chiama in causa Theo Van Doesburg,
che ne ha esplorato le relazioni con l'architettura e lo spazio insieme a Cornelis Van Eesteren
Ecco una una sua opera pittorica : Construction in Space-Time II, del 1924
dalla collezione del museo Thyssen-Bornemisza, Madrid... more
-
StefanoConverso
-
Luca d'Albenzio
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
Maria-Cristina ...
1. Creazione di un oggetto utilizzando la funzione famiglia.
2. Impostazione dei parametri: altezza, altezza di terra, laeghezza e spessore. Modifica dei parametri altezza, larghezza e spessore a 1,5m per l'ottenimento di un cubo.
3. Caricamento della famiglia in un nuovo progetto al fine di utilizzare un oggetto unico come base per la composizione.
4. Moltiplicare l'oggetto con altezza di... more
-
StefanoConverso
-
giu.liperi
-
lorenzo palopoli
la griglia? sempre attraverso le linee di riferimento, le ho impostate ad 1 metro ognuna dall'altra. Una griglia di quadrati 1x1 è venuta fuori.
Per colmo intendevo che ho impostato 3 linee di riferminto ad altezze precise:"linea di terra" a 0 metri, "punto medio" a 5 metri e "linea di colmo" a 10 metri.
Per "colmo" intendo la parte piu altra della struttura. Si è il nome che ho dato alla linea di riferimento, cosi la ritrovavo subito nella lista delle viste a sinistra dello schermo.
In fine, scusi se ho intasato un pò la pagina, ora cercherò di metterla un po a posto... more
-
lorenzo palopoli
-
lorenzo palopoli
-
lorenzo palopoli
-
StefanoConverso
-
lorenzo palopoli
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- …
- seguente ›
- ultima »