Blog

CMR-Progetto Finale

  • Posted on: 9 September 2020
  • By: Claudia Marinetti

Il progetto nasce dall'idea di creare un oggetto di arredo urbano che potesse essere inserito in un parco senza intaccare la vista di  chi lo percorre.

Per ottenere questo risultato ho pensato di  creare una sorta di telaio rovesciato formato da listelli incastrati nel terreno che assume la funzione di percorso guidato, e può diventare spazio di sosta così come fonte di gioco per i più piccoli ( magari tendendo sul telaio dei teli elastici ecc).

Assemblaggio Parametrico_ Seconda Consegna

  • Posted on: 8 September 2020
  • By: Aleandro Matteo

 Sono partito dall'idea di creare un onda, in modo tale da allenarmi per riuscire a creare un oggetto semplicemente basandosi sulla ripetizione e modifica di un singolo elemento.

Per iniziare ho utilizzato la Famiglia creata durante la seconda lezione, un componente parametrico di dimensione 1800 x 800, la scelta di utilizzare la stessa Famiglia della lezione è dettata dal fatto di volermi cimentare a creare un oggetto utilizzando un elemento con misure del tutto casuali.

Consegna finale

  • Posted on: 8 September 2020
  • By: Ludovica Peverini

Il mio progetto nasce dall’idea di utilizzare pochi e semplici componenti, che montati insieme diano vita ad un oggetto dinamico, ad un’opera che non sia solo da guardare ma su cui si possa salire, ci si possa sostare e passarci in mezzo. Attraverso il processo parametrico è bastato cambiare il valore dei parametri per creare incastri e variazioni di forma.

PROGETTO FINALE -DELIVERY 3

  • Posted on: 8 September 2020
  • By: Chiara Vannozzi

Per questo progetto ho preso spunto dal modello di iperboloide parabolico realizzato per l esame di istituzioni matematiche 2.

Il progetto è composto da:

a) famiglia_figlio 1 b) famiglia_figlio2 c) famiglia_madre (telaio+figlio2) d)famiglia_nonna (madre+figlio1) 

1)Per prima cosa ho realizzato la famiglia del basamento (Figlio 1),con dimensioni 10x10x0.3 m. , in Metric Generic Model.

Consegna finale

  • Posted on: 8 September 2020
  • By: Emilia Nardella

L'idea per questa consegna è quella di una costruzione che possa essere assemblata facilmente senza necessità di montaggi particolari, pensata per luoghi aperti come i parchi senza una funzionalità precisa. Può essere un luogo nel quale si può sostare per avere un pò d'ombra come passarci attraverso come se fosse un tunnel, l'idea è quella di una costruzione adeguabile che se ricostruita in luoghi diversi, per quanto l'elemento di base sia lo stesso, ogni volta avrà qualcosa di diverso.

Pagine