ESAMI 15 LUGLIO 2020
Buongiorno a tutti,
gli esami di oggi si svolgeranno alle 10:30 su teams, tra poco invieremo il link e lo metteremo anche in questo post.
A tra poco, TPP's team!
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
Buongiorno a tutti,
gli esami di oggi si svolgeranno alle 10:30 su teams, tra poco invieremo il link e lo metteremo anche in questo post.
A tra poco, TPP's team!
Progetto: Il progetto che ho voluto realizzare è composto da una parete in blocchi di pietra sfalzatii da cui, a intervalli regolari, fuoriescono telai in legno.
Come primo passaggio ho inserito tre componenti presi dal progetto della prima consegna: un cubo 300x300 e 2 parallelepipedi posti uno in orizzontale e uno in verticale, con misure 2500x300x300. Partendo dalla base della composizione, ho posizionato 4 parallelepipedi verticali agli angoli della pianta quadrata. Successivamente, inserisco due cubi posti sempre alla base di ogni "colonna". A questo punto subentra un secondo aspetto dalla prima consegna, ovvero la successione di solidi di cui una dimensione aumenta in ordine crescente, dal basso verso l'alto.
Immagine: Messe Basel New Hall / Herzog & de Meuron (2013)
1 Creo una famiglia “Telaio” con il template “Metric Generic Model”.
2 Utilizzo le linee di riferimento per disegnare il telaio e assegno i parametri di istanza h_pilastro e ang_tettoia, provando a cambiare gli angoli per verificare che le due linee si muovano insieme.