Blog

Progetto fianle

  • Posted on: 14 July 2020
  • By: Gianmarco ottaviani

Per questo progetto fianale ho voluto ricreare uno spazio di passaggio immersivo che si integrasse e facesse entrare il paesaggio circostante. Per fare questo mi sono ispirato all'architettura realizzata dallo studio di architettura Big, "Isenberg School of Management Business Innovation Hub" (Amherst, US), seplificandola e realizzando un percorso immersivo nel paesaggio. 

 

Progetto Finale

  • Posted on: 14 July 2020
  • By: Camilla Evangelisti

Per il progetto finale ho pensato di creare uno spazio parametrico avvolto su se stesso, rievocando un po' l'immagine di capanna di legno. Per farlo ho utilizzato tre famiglie figlio (Asta, Panca1 e Panca2) che ho assemblato nel progetto, il cui nodo fondamentale è racchiuso nel parametro angolare.

 

CREAZIONE PRIMO COMPONENTE

Progetto Finale - Consegna 3 - "The Eye"

  • Posted on: 14 July 2020
  • By: Lorenzo Brusa

Per questa consegna finale ho voluto esplorare un campo che mi ha sempre affascinato, quello delle superfici curve.

Il tentativo è stato quello di creare uno spazio racchiuso tra due curve, a partire dall'utilizzo di un semplice pannello (1000x500x25mm).

1) Per prima cosa parto da una famiglia "metric generic model" per creare l'elemento di base. Creo in pianta i piani di riferimento che serviranno a delimitare l'oggetto.

1_0.JPG

Pagine