RIZ - Componente Parametrico
Io ho lavorato alla consegna applicando delle variazioni ai valori del componente parametrico creato a lezione, copiandolo, spostandolo e ruotandolo per creare una composizione astratta ed evolutiva.
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
Io ho lavorato alla consegna applicando delle variazioni ai valori del componente parametrico creato a lezione, copiandolo, spostandolo e ruotandolo per creare una composizione astratta ed evolutiva.
-L’idea iniziale è stata quella di elaborare un oggetto sviluppato in altezza che potesse simulare la forma di una torre.
L’idea progettuale è nata da un primo disegno su carta e successivamente replicata al computer. Sono partito da un primo oggetto tridimensionale che è stato copiato più volte, per poi essere modificato cambiandone le dimensioni parametriche che abbiamo creato (larghezza, profondità, spessore e altezza da terra). Una volta stabilite le dimensioni dei singoli componenti creati, questi sono stati assemblati insieme per formare l’oggetto definitivo.
Idea iniziale.
L’idea iniziale è stata quella di creare una composizione astratta ispirata all’architetto Paul Rudolph, con volumi svuotati che vanno ad appoggiarsi ed incastrarsi l’un con l’altro. Per la realizzazione è stato inserito più volte lo stesso componente parametrico, questo prima di essere assemblato subisce sempre la variazione dei quattro parametri: larghezza, profondità, spessore ed altezza da terra.