Blog

Terza consegna

  • Posted on: 30 April 2018
  • By: Toldo.chiaramaria

Il progetto per la terza esercitazione è stato sviluppato in tre fasi: come primo passaggio ho realizzato un oggetto “child”, successivamente ho creato un oggetto “mother” composto da oggetti “child” ed un nuovo elemento parametrico ed infine ho inserito l’oggetto “mother” nel file di progetto andando a creare una composizione.

Seconda consegna

  • Posted on: 30 April 2018
  • By: Cecilia D'Ovidio

1- nuovo file "generic metric model" 2- due piani di riferimento paralleli al primo 3- quotatura distanze e vincoli posti 4- estrusione, rettangolo e allineamento dei lati al piano 5- "annotazione" , vengono create famiglie di oggetti che condividono alcune caratteristiche 6- assemblaggio dei vari oggetti in una composizione poliedrica 7- posizionamento ombre e punto di vista 8- render

Terza consegna

  • Posted on: 30 April 2018
  • By: lollo22

ho creato due file figlio in cui ho creato i sostegni e nel l'altro i piani, dopo di che ho creato un file madre dove ho composto questo "pilastro forato". Poi in un file di progetto ho inserito le madri interposte ad pianali fino ad comporere una piramide.

Esercitazione 3:

  • Posted on: 30 April 2018
  • By: Andrei Peiciu

Per iniziare ho creato una famiglia (AP - child) si tratta di fatto di un montante che può cambiare all'occorrenza grazie ai parametri instance, quindi il tipo è uno solo, che però può subire infinite variazioni: in questo caso può subire variazioni solamente in altezza essendo Altezza_Var_F l'unico parametro INSTANCE della famiglia. La larghezza non ho bisogno di cambiarla quindi non le attribuisco alcun parametro ma la indico semplicemente con una quota.

Pagine