Blog

10 Parole

  • Posted on: 9 April 2018
  • By: Ana Klainsek

1- Ottimizzazione 2- Efficacia 3- Variazione 4- Ripetizione 5- Sperimentazione 6- Tecnologie integrate 7- Futuro 8- Produzione individualizzata 9- Variabile 10- Visualizzazione

composizione parametrica

  • Posted on: 9 April 2018
  • By: michela scacchetti

FASE 1 

-creo una nuova Famiglia aprendo un generic model

- inserisco dei piani di riferimento per definire la mia geometria di base

- inserisco le quote per altezza, lunghezza, spessore

-creo le etichette associate e le assegno al parametro corrispondente

-creao l'estrusione dell'oggetto

- con il comando allinea blocco i lati dell'oggetto ai piani di riferimento

-successivamente creo nuovi tipi dello stesso oggetto cambiando i valori delle etichette

 

famiglia - cct- gm - parallelepipedo

type 1 300x 500x100

“Memorial to the murdered Jews of Europe”, a parametric monument by Peter Eisenman.

  • Posted on: 8 April 2018
  • By: eugenio clementi

“Memorial to the murdered Jews of Europe”, a parametric monument by Peter Eisenman.

 

Maybe one of the most famous monument in Berlin, was  finished on December 15, 2004.

Is made of 2.711 concrete parallelepipeds.

The concrete blocks have different thickness.

​In pdf file the method. 

 

seconda esercitazione

  • Posted on: 8 April 2018
  • By: GIU.PORCARO5

Inizio a lavorare su revit gestendo e lavorando con le FAMILIES, dove creo le mie figure per la mia composizione su un piano di riferimento.

Disegno con una linea una figura e successivamente la quoto.

Successivamente assegno un parametro alle quote che ho inserito.

In questa maniera gestisco le misure e successivamente su PROPRIETA' e TIPI DI FAMIGLIA posso cambiare le misure a mio piacimento e generare nuove forme.

Pagine