TPP_GG_TAVOLE ESAME
posto le tavole per l'esame, ho qualche problema con il modello revit.. il plastico invece è venuto molto bene
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
posto le tavole per l'esame, ho qualche problema con il modello revit.. il plastico invece è venuto molto bene
PREMESSA
La nostra ipotesi di progetto si è basata subito su una filosofia dell'incastro. Tra le problematiche emerse dalle discussioni in aula e dal sopralluogo effettuato nel parco Cavallo Pazzo vi era la necessità di nuove panchine con una caratteristica fondamentale: una facile manodopera e la possibilità di sostituire, al bisogno, pezzi danneggiate.
Il progetto nasce dopo il sopralluogo effettuato nel parco "Cavallo Pazzo". Ho subito notato che lo spazio verde che si veniva a creare tra le due terrazze era privo di qualsiasi sistema di arredo urbano, contrariamente a quanto, in effetti, venisse sfruttato. Ho quindi deciso di progettare una struttura che potesse sfruttare la pendenza del terreno, creando delle tribune in grado di trasformare la percezione dell'ambiente circostante .
Nella fase finale del progetto ho cercato di far reggere la struttura tramite i giunti classici del legno. Quindi in ogni famiglia della coppia che devono essere incastrati ho nicchiato un'altra famiglia (solido, vuoto) e ne ho parametrizzato la visibilità e il numero in modo da poter variare la famiglia madre nei casi necessari. Di seguito ho assegnato a tutte le famiglie del progetto il parametro di Materiale.
Il progetto Triplete nasce dall’idea di creare un arredamento polifunzionale per il parco Cavallo Pazzo di Garbatella; l’iter progettuale prevede l’assemblaggio di otto elementi che diventano il sostegno di una lastra caratterizzata da una successione di tagli che permettono al materiale di raggiungere la curvatura adatta alle forme sinuose della seduta progettata.