Pallet o non Pallet
In questo post illustrerò l'avanzamento del mio progetto relativo al parco "Cavallo Pazzo".
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
In questo post illustrerò l'avanzamento del mio progetto relativo al parco "Cavallo Pazzo".
L'idea del progetto nasce dal nome del parco "cavallo pazzo" che ci ha portato a pensare ad un Totem multifunzionale che prevedesse la presenza di un tavolino e una serie di mensole sulle quali poter poggiare il prorpio cellulare e metterlo in carica grazie alla presenza di pannelli solari posti in testa (sulle ali del totem).
Sistemazione di un spazio esterno – PADIGLIONE PARAMETRICO
Scansione dell’idea progettuale. L’idea nasce da un concetto semplice, ovvero quello di creare un padiglione di forma scatolare allungato composto da un solo elemento lineare in legno (ripetuto in serie) dove l’unico parametro viariabile è la lunghezza.
L'ultima fase del progetto è stata quella di concretizzare ciò che avevamo progettato. Siamo andate al FabLab e abbiamo realizzato tramite macchinario a taglio laser i nostri pezzi, precedentemente disegnati su tavola 50x70
successivamente abbiamo montato i pezzi
Dalla prima volta che siamo stati in il parco ci siamo resi conto di la mancanza di spazi per il adulto chi acompagna alle bambino.
Per questo motivo abbiamo deciso diseñare una banca che fornire ombra insieme a un luogo per salvare la bicicletta.
La banca è constituita da quattro parti, due per construire la parti della sedia, due per generare l'ombra e uno di questi per dare sostenibilità alla struttura.