Blog

Avanzamento stato di progetto - Valerio Giovannini

  • Posted on: 30 May 2017
  • By: Valerio Giovannini

Gli oggetti che intendo realizzare, una volta poggiati al terreno, inevitabilmente per la loro forma si metteranno con il lato che guarda il cielo con una certa inclinazione rispetto al terreno stesso. Questo mi ha fatto pensare alla possibilità, anche guardando alcuni progetti già realizzati, ma soprattutto al buon soleggiamento sull'area del parco, di poter applicare su tale faccia un pannello solare in modo da riuscire a sfruttare energia sostenibile e trasformare quello che può essere un semplice arredo in una sorta di "capsula tecnologica".

FNC_progetto

  • Posted on: 29 May 2017
  • By: francesca novelletto

Ho pensato di posizionare la panchina in piccolo spazio pianeggiante dell’area cani, con la seduta rivolta verso l’interno dell’area.0.jpg

Questo oggetto non è ideato per essere smontabile o variabile ma è concepito come arredo fisso il cui assemblaggio e montaggio è semplice. È infatti costituito da un solo elemento più complesso ripetibile sempre nella stessa forma il quale sostiene assi e tavole di legno che si vanno a innestare su di esso.

Progetto: Sperimentando con le Rette sghembe

  • Posted on: 26 May 2017
  • By: Andrei Peiciu

1) Ho iniziato con il copiare il piano sottostante a un altezza di 5 metri, anche se potrei comunque assegnargli in seguito una quota permanente e un conseguente parametro, che possa permettermi di avere più modalità attraverso cui modificare la forma che andrò a creare --> intanto mi scuso ma il mio programma di screenshot ha le visioni!! Io ho revit in inglese, non in italiano, quindi non so come mai gli screenshot sono in italiano...

Proposta di progetto per un sistema di tavoli e sedute per le aree erbose in pendenza tra la prima e la seconda piazza

  • Posted on: 25 May 2017
  • By: Andrea Arcese

L'idea di fondo risiede nell'utilizzo di uno stesso elemento per realizzare i tavoli e le sedute; ed in effetti la stessa dima costituisce prima un supporto lineare per la disposizione delle assi del tavolo, poi una guida mutevole per la disposizione dei listelli che tessono le panche. Le dime sono tenute insieme da dei connettori che si innestano in alto in un distanziatore realizzato come un pettine con i denti verso il basso; nella parte bassa invece tra i denti vengono accolte le dime che costituiscono le sedute per conferire maggiore solidità alla struttura.

Pagine