Blog

Aggiornamento progetto_ Francesca Scalabrelli

  • Posted on: 13 June 2017
  • By: francesca scala...

Ho effettuato delle modifiche al precedente progetto poiché la struttura era troppo elevata e quindi c’erano dei problemi di tipo statico, e la copertura delle sedute era troppo piccola per poter fornire un’ombreggiatura adeguata.

 

L’idea progettuale è rimasta la stessa, cioè quella di creare degli elementi che possano avere più funzioni. Ho mantenuto anche il concetto di avere tre elementi base che possono essere assemblati con gli altri o essere disposti singolarmente nel parco.

Panca Double-Faces

  • Posted on: 12 June 2017
  • By: mauromanc

Buongiorno,

Dopo aver elaborato varie "ipotesi progettuali" riguardanti una seduta per il parco del 'Cavallo pazzo', ho scelto di procedere con la seguente:

Una panca che tramite un perno circolare riesce a rotare di 90° permettendo al visitatore del parco di sfruttare due tipi di sedute.

 

- CONCEPT e sviluppo

Avanzamento proposta progettuale - Ivan Mellini

  • Posted on: 12 June 2017
  • By: Ivan Mellini

Ho deciso di aggiornare la precedente proposta progettuale in quanto ho riscontrato principalmente due punti critici. Il primo riguarda un numero eccessivo di pezzi usati per il progetto che potrebbe portare ad un ipotetico costo d’opera troppo elevato. Il secondo punto invece riguarda la struttura da un punto di vista statico, poiché nella zona delle sedute alcune nodi erano eccessivamente labili.

Proposta progettuale 1 _ Pirri-Salvadori

  • Posted on: 9 June 2017
  • By: Paolo Pirri

Il progetto si sviluppa principalmente sul livello piu alto del parco Cavallo Pazzo e nasce dal disagio dovuto all'utilizzo del cancello di ingresso come porta da calcio dai bambini del posto. 

L'idea si basa sulla realizzazione di un oggetto modulare,pratico e smontabile, che sia alla portata di tutti, infatti la sua estrema praticità crea nei residenti del quartiere  un senso di dover comune, in quanto per problemi relativi alla manutezione chiunque può internìvenire. 

Modello press&fit_Scalco C. Taddei A.

  • Posted on: 8 June 2017
  • By: car.scalco

Per la realizzazione del modello abbiamo pensato di utilizzare come metodo di montaggio l'incastro dei vari elementi. In totale abbiamo 98 elementi, 50 per la struttura e 48 per la realizzazione degli arredi. Il materiale pensato per il modello è il cartone visto che si avvicina maggiormente al materiale reale pensato per la realizzazione cioè il legno. La scala del modello è 1:20.

 

Pagine