Avanzamento progetto Cavallo Pazzo_Marta Tommasi, Ilaria Milioni
Intervento di riferimento lavoro svolto insieme http://bim.rootiers.it/node/2439
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
Intervento di riferimento lavoro svolto insieme http://bim.rootiers.it/node/2439
Dopo aver seguito le revisioni dei miei colleghi e in attesa di effettuare la mi, ho riflettuto sul funzionamento strutturale e a livello di incastri oltre ad aver adattato e modificato il vecchio modello.
Le modalità di realizzazione digitale dei pezzi sono le medesime e riscontrabili nel precedente post http://bim.rootiers.it/node/2411 , con la differenza nelle dimensioni e nelle ipotesi degli incastri e della conformazione delle diverse famiglie.
Analizzando la storia del nome ho deciso di dare un'anima alla mia "copertura", prendendo come ispirazione una capanna indiana.
Ho quindi provveduto a realizzare un plastico di studio in modo da poter tornare alla fase progettuale con più consapevolezza.
Ho realizzato solamente una cellula poichè quella adiacente è la medesima specchiata. Obiettivo del plastico era capire la statica del singolo elemento.
Di seguito qualche immagine e considerazioni:
Per il nostro progetto abbiamo pensato ad un elemento composto di più moduli:
MODULO PANCHINA
Il modulo panchina è composto da:
Abbiamo modificato il progetto presentato in aula in base ai suggerimenti e alle osservazioni che ci sono state poste da parte del professore e di Claudio Devoto, in particolare concentrandoci sulla parte più strutturale e su come andare a scomporre i pezzi, nonché come incastrare questi ultimi.