Blog

CI_Avanzamento proposta progettuale

  • Posted on: 18 June 2017
  • By: Carlotta Iachella

Abbiamo provato ad interpretare la nuova proposta progettuale che ci aveva proposto ( un eemento in piano che sviluppasse l'idea dello chienale "come vogliamo noi") abbiamo quindi pensato all'utilizzo di pallet standard sopra i quali venissero realizzati varie tipologie di schineale: 

Il primo che si potesse collocare su un bancale singolo, ovvero sul bancale centrale del nostro pallet ( di due larghezze diverse : 1m e 50cm) 

HYM - Aggiornamento Progetto Parco Cavallo Pazzo

  • Posted on: 18 June 2017
  • By: Hamed Yousefnej...

Rispetto al mio elaborato perecedente ho fatte delle modifiche:

- Non riuscendo a gestire i pilastri principali della piramide con le inclinazioni in due direzioni, ho deciso di raddirizzarli da un lato .

- Ho sostituito Divided Surface con Curtain Wall.

- Ho parametrizzato tutti gli oggetti presenti nel progetto.

Ho cominciato a smontare il mio progetto iniziale e definire tutte le famiglie che mi servono ed in seguito l'ho create in una maniera tale che tutte

s'incastrino tra loro:

Travi (Generic Model)

Hoka Hey!

  • Posted on: 18 June 2017
  • By: AlessandroValentini

Step1- Creazione dei parametri e della geometria di base

Generic adaptive model - Inserisco i punti - quoto i punti dai piani di riferimento (altezza massima, distanze tra i punti e dal piano centrale). Imposto delle formule per far sì che al cambiare di un parametro gli altri si comportino di conseguenza.
1_0.PNG

 

 

 

AIUTO! DOMANDA:

  • Posted on: 17 June 2017
  • By: ila.pandolfi

Una volta create le geometrie di riferimento per dare vita ad una estrusione, come faccio a creare un parametro "angolo" che mi permetta di dare una inclinazione alle geometrie e di conseguenza all´estrusione a esse vincolata? 

GRAZIE!

ps: ovviamente facendo si che la posizione reciproca tra le reference lines rimanga la stessa

Pagine