dieci parole
- CONDIVISIONE
- PARAMETRIZZAZIONE
- INTERDISCIPLINARIETA'
- CONTROLLO
- GESTIONE
- PIANIFICAZIONE
-INFORMAZIONI
- OTTIMIZZAZIONE
- PROGETTAZIONE
- REVIT
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
- CONDIVISIONE
- PARAMETRIZZAZIONE
- INTERDISCIPLINARIETA'
- CONTROLLO
- GESTIONE
- PIANIFICAZIONE
-INFORMAZIONI
- OTTIMIZZAZIONE
- PROGETTAZIONE
- REVIT
Con ritardo carico l' incipit del mio progetto "Abitart": un'abitazione immaginata per una coppia di utenti che sfrutta la parametrizzazione della struttura per generare la forma curva della copertura.Il progetto non è stato ultimato,bensì solo principiato,con la progettazione su revit del solo pezzo base della trave.Volevo comunque condividerlo
In un primo momento abbiamo estruso i blocchi che formano l’intero complesso del Villaggio Olimpico, già tema per noi dell’esame di Tecnologia dell’Architettura, in modo da riproporre tridimensionalmente l’assetto urbanistico della zona.
Questa terza consegna consiste nella definizione dei parametri condivisi.
Bisogna, dunque, utilizzare una famiglia già creata e parametrizzata. Io ho scelto di servirmi della famiglia parametrica della seduta che ho creato per la seconda consegna.
Apro la famiglia di cui voglio rendere condivisi i parametri e cliccando su "Family Types" nel pannello "Properties" comparirà la lista dei parametri da me definiti in precedenza.
Questa terza consegna consiste nella definizione dei parametri condivisi. Per fare ciò è necessario servirsi di una famiglia precedentemente creata e parametrizzata. Io ho scelto di servirmi della famiglia parametrica del tavolo, postata per la seconda consegna.
Quindi apro la famiglia di cui voglio rendere condivisi i parametri e cliccando su "Family Types" nel pannello "Properties" comparirà la lista dei parametri da me definiti in precedenza.