Blog

Trombetti - Stefanelli_Progetto

  • Posted on: 4 July 2016
  • By: Trombetti Carlotta

zProgetto8_-_26.06.rvt_2016-Jun-30_01-09-32PM-000_Vista_3D_8.jpg

Il nostro percorso progettuale ha avuto come risultato conclusivo la modellazione di un Curtain Wall che includesse un edificio adibito ad abitazione e studio. L'edificio costituisce la parte non variabile della progettazione, mentre il "recinto", formato da pannelli, è la porizione variabile. I passi che abbiamo compiuto per ottenere questo modello sono i seguenti. 

PM_Project_Angeletti Antonucci Fei Raimondo_copertura parametrica

  • Posted on: 4 July 2016
  • By: gabriele_raimondo

Abbiamo realizzato una copertura parametrica per situazioni emergenziali,pensata con elementi parametrizzati e prefabbricabili in legno lamellare e acciaio. 

L'obiettivo del nostro progetto è quello di realizzare una copertura che si possa adattare ad ogni situazione fornendo comunque una valenza estetica ed una varietà gestibile che contrasti la monotonia che caratterizza le aggregazioni dei container solitamente utilizzati.

Come prima cosa abbiamo modellato l'attacco a terra dei pilastri. Questo elemento è in acciaio e non subisce variazioni.

AG - Seduta parametrica - Delivery 2

  • Posted on: 4 July 2016
  • By: GIACOMO_X

Per la delivery progetterò una seduta parametrica le cui dimensioni dello schienale e della seduta saranno poste in relazione dalla formula 120 cm - schienale = seduta. In questa maniera al variare dello schienale si otterrà una differente seduta influenzando la postura ed il modo d'uso della stessa. Quando avremo uno schienale pari a 0 la seduta si allungherà permettendoci di allungarci a nostra volta. Quando lo schienale si alzerà al contrario avremo una seduta classica che (speriamo) porti l'utente ad una postura composta.

Pagine