Blog

Passerella sinusoidale

  • Posted on: 14 April 2016
  • By: francesco persi...

Il progetto di questa passerella coperta è stato ispirato dal seguente post http://bim.rootiers.it/node/122 poichè a mio avviso centrava con semplicità ed efficacia lo scopo dell'esercitazione. L'idea era quindi quella di creare un sistema più complesso partendo dalla variazione di un elemento semplice.

Di seguito illustro i passaggi utilizzati.

- Il primo passaggio è selezionare NEW FAMILY e di seguito il template METRIC GENERIC MODEL.

LAB6 _ SOLAR ANALYSIS

  • Posted on: 14 April 2016
  • By: Bartoleschi_Piola

 

Il lotto preso in considerazione si trova nel quartiere Ostiense, tra via Francesco Negri e Giacomo Bove.

Abbiamo studiato quattro tipologie differenti di edifici.

Con il comando solar analysis, sul programma formit360, abbiamo studiato il comportamento del sole e della luce nel mese di luglio con esposizione a nord e sud, la stessa cosa l'abbiamo fatta per il mese di dicembre.

Primo esempio:

Esposizione a sud, mese Dicembre

LAB6 _ SOLAR ANALYSIS

  • Posted on: 14 April 2016
  • By: Bartoleschi_Piola

 

Il lotto preso in considerazione si trova nel quartiere Ostiense, tra via Francesco Negri e Giacomo Bove.

Abbiamo studiato quattro tipologie differenti di edifici.

Con il comando solar analysis sul proframma formit360 abbiamo studiato il comportamento del sole e della luce nel mese di luglio con esposizione a nord e sud, la stessa cosa l'abbiamo fatta per il mese di dicembre.

Primo esempio:

Esposizione a sud, mese Dicembre

arredamento modulare parametrico

  • Posted on: 13 April 2016
  • By: martina.piano

 Per questa seconda consegna ho scelto come riferimento gli arredi modulari tetran. Basati sulla ripetizione di moduli simili tra loro, ritengo possa essere un buon esercizio per sperimentare ciò che fino ad ora abbiamo imparato sul software REVIT.

 

Il primo passo è quindi quello di creare il nostro modulo di base, al quale varieremo alcuni parametri, che poi assemblati insieme andranno a formare il nostro arredo.

LAB6_Via Francesco Negri_Ostiense

  • Posted on: 13 April 2016
  • By: ALBARRAL_HERRERA

La terza esercitazione è finalizzata all'analisi dell'incidenza solare sull'edificio di progetto e 3 ipotesi di più.

Abbiamo fatto abbiamo fatto 3 ipotesi di come potrebbe essere il nostro edificio ed abbiamo studiato in sintesi l'impatto solare durante tutto l'anno.

Abbiamo identificato le zone con ma ombrosa nei casi che abbiamo visto opportuni.

Ipotesi 1

 

Ipotesi 2

Pagine