TPP_AAG - Progetto Esame bis

Si è voluto progettare un modulo seduta "ad hoc" per il pensile BESTA di Ikea.
Come si vede dagli schizzi è stato pensato come un cassetto che fuoriuscendo ha la possibilità di spiegarsi e diventare una seduta.

        

PRIMO PASSO:
si è costruito in revit il mobile ikea pezzo per pezzo considerando i vari incastri e fori per le viti di aggancio.

I pezzi che compongono il pensile sono:

  •     elementi orizzontali quali base e ripiano superiore
  •     elementi verticali quali i montati laterali e il centrale
  •     elemento orizzontale (mensola)
  •     la parete di fondo incastata tra i montanti di laterali

elemento orizzontale (tipologi: superiore e inferiore)

elemento verticale (tipologie: montate laterale e montante centrale)

mensola

elemento verticale (parete di fondo)

Mobile BESTA assemblato

 

SECONDO PASSO
Dopo aver trovato il fornitore di carrelli da incasso (accuride), si è scelto il modello adatto al caso.
Il carrello scelto è capace di sopportare fino a 160 kg ed uscire del 106% dalla propria sede.
Come per il mobile dell'ikea, si è riprodotto il modello in revit:

  • binario base
  • primo carrello
  • secondo carrello

binario base

primo carrello

secondo carrello

Carrello assemblato

 

TERZO PASSO
non rimane che costruire lo schienale della seduta.
mediante l'uso di scatolari della stessa misura del secondo carrello della seduta 
lo schienale è stato suddiviso in due parti in modo da avere un perno che permette l' apertura/chiusura della seduta.
La seduta è completata da tubolari metallici di adeguato spessore.

 

primo elemento della seduta

secondo elemento della seduta

tubolare di raccordo per schienale e seduta 

 

Scheletro della seduta assemblato

unione con il mobile BESTA

aggiunta del cuscino

 

QUARTO PASSO

L'ultimo elemento da progettare è lo sportello che maschererà il modulo seduta 

 

 

Dom, 18/09/2016 - 17:25

Pagine