TPP_AAG - Progetto Esame

Ho deciso di trascrivere in linguaggio Revit il progetto del mio primo laboratorio della triennale: La casa a Patio.
La progettazione ha avuto come riferimento la "Low Cost Housing in Elsinore" di Tegnestuen Vandkunsten.

E' previsto l'uso di ambienti quadrati componibili in diverse configurazioni. 
questi ambienti sono:

⦁    Ingresso con un ripostiglio adiacente utilizzabile anche come zona relax con palestra.

⦁    Cucina/pranzo con piccolo bagno e scale orientate verso il salone.

⦁    Salone a doppia altezza.

⦁    Patio/stanza all’aperto con eventuale zona pranzo.

⦁    Monolocale a doppia altezza per figlio autonomo o da affittare.

Il piano superiore della zona notte è posizionato sopra la zona cucina e la zona ingresso.

Le varie unità sono state organizzate per dar luogo ad edifici di vario taglio in modo da soddisfare le esigenze di diverse  famiglie.

 

 

Ho scelto l'abitazione media 4 persone più 1 nella quale rientravano tutti gli ambienti descritti prima.

 

Si crea il file progetto e si inizia tracciando i filifissi delle murature.

Si continua disegnando i muri interni ed esterni dei due piani fuoriterra

Successivamente si son costruite le fondazioni delle murature in c.a. 

Entrando nello specifico si è voluto costruire il dettaglio del solaio. 

Questo è il file famiglia della singola pignatta.

In un altro file famiglia si sono unite le singole file di pignatte in gruppi mentre il restante sono travetti, fasce piene e caldana

 

La porta di ingressp

La scala 

 

La pedana esterna

La cucina 

sono tre le famiglie presenti in questa composizione: (mobile basso, mobile alto e tavolo) 

Dom, 11/09/2016 - 15:31
TPP_Libreria Componenti Parametrici

Sab, 10/09/2016 - 17:14

Pagine