Terza consegna - Bisterzo

  • Posted on: 27 January 2025
  • By: Federica Bisterzo

Buon pomeriggio,

di seguito riporo i processi svolti per realizzare la terza consegna.

1. Creo una nuova famiglia, scegliendo dalla cartella "English" il modello "Metric generica model face based".

Screenshot 2025-01-27 163111.png2. Creo due piani di riferimento perpendicolari a quelli di default.

Screenshot 2025-01-27 163236.png

Screenshot 2025-01-27 163721.png3. da Crea > Proprietà > Tipi di famiglia creo tre nuovi parametri condivisi di istanza e li denomino rispettivamente "C_lunghezza", "C_spessore" e "C_profondità".

Screenshot 2025-01-27 163859.pngScreenshot 2025-01-27 163910.pngScreenshot 2025-01-27 164215.pngScreenshot 2025-01-27 164629.pngScreenshot 2025-01-27 164239.png

4. Dopo aver inserito le quote alla distanza tra i piani di riferimento, associo i parametri creati alla rispettiva quota.

Screenshot 2025-01-27 164638.pngScreenshot 2025-01-27 164653.pngScreenshot 2025-01-27 164735.png

5. Spostandomi nella vista frontale, creo un nuovo piano di riferimento, inserisco la quota tra il piano eisstente e quello appena creato ed associo anche a quest'ultima il paramatro condiviso corrispondente.

Screenshot 2025-01-27 164815.pngScreenshot 2025-01-27 164755.png

6. Dal comando "Estrusione", creo un rettandolo ed allineo ongi lato del rettangolo ai piani di riferimento creati.

Screenshot 2025-01-27 165433.pngScreenshot 2025-01-27 165455.pngScreenshot 2025-01-27 165524.png

Screenshot 2025-01-27 165538.png

7. Creo una nuova famiglia, scegliendo dalla cartella "English" il modello "Metric curtain wall panel" ed inserisco la famiglia "FBI - Face Based" appena creata.

Screenshot 2025-01-27 170615.pngScreenshot 2025-01-27 170640.pngScreenshot 2025-01-27 170648.pngScreenshot 2025-01-27 170803.pngScreenshot 2025-01-27 170840.png

8. Creo tre nuovi parametri condivisi di istanza (seguendo lo stesso procedimento descritto al punto 3) e li associo alle dimensioni della famiglia importata nel nuovo modello.

Screenshot 2025-01-27 171727.pngScreenshot 2025-01-27 171926.pngScreenshot 2025-01-27 171941.pngScreenshot 2025-01-27 172000.png

9. Mettendomi nella vista tridimensionale inizio a comporre il modulo che inseriro nel mio progetto, assemblando i singoli elementi e modifcando le dimensioni dei parametri in base al modulo che desidero realizzare.

Screenshot 2025-01-27 173817.pngScreenshot 2025-01-27 173808.pngScreenshot 2025-01-27 173813.pngScreenshot 2025-01-27 173603.png

10. Apro un nuovo progetto, al cui interno carico la famiglio "FBI-Curtain Wall" appena realizzata.

Screenshot 2025-01-27 174201.pngScreenshot 2025-01-27 174215.pngScreenshot 2025-01-27 174223.pngScreenshot 2025-01-27 174232.png

11. Creo una parete tramite il comando "Muro" e dalla sezione "Proprietà" seleziono "Generico" per farlo diventare un "Curtain wall". Dopodichè modifico il "Tipo" in modo da avere dei montanti verticali a distanza fissa di 4 metri.

Screenshot 2025-01-27 174306.png

Screenshot 2025-01-27 174316.pngScreenshot 2025-01-27 174340.pngScreenshot 2025-01-27 174455.png

12. Dopo aver duplicato il "Tipo" ed averlo rinominato come "FBI- Curtain Wall", vado ad sostituire il "Modello di facciata continua" con il modello creato in precedenza.

Screenshot 2025-01-27 174934.png

Screenshot 2025-01-27 175827.png

13. Riporto in seguito qualche vista assonometrica e prospettica del progetto.

 

Screenshot 2025-01-27 183641.pngScreenshot 2025-01-27 183710.pngScreenshot 2025-01-27 183657.pngScreenshot 2025-01-27 183800.pngScreenshot 2025-01-27 183837.png

Dates: 
Lunedì, 27 Gennaio, 2025 - 14:37
Media Image: 
Student Tags: 
Software Tags: