Delivery 1

Lavinia Aru_Composizione Tettonica a piacere

  • Posted on: 30 March 2017
  • By: Lavinia Aru

Per la composizione tettonica mi sono ispirata alle residenze ad Alcácer do Sal (Portogallo), edificio  caratterizzato dalla frammentazione a scacchiera di volumi pieni/vuoti. La composizione è stata ottenuta mediante l’utilizzo di elementi tutti generati da un singolo componente iniziale, impostando due diversi parametri.

Cliccando su View 3d e Camera creo una vista  prospettica della composizione:

TPP_COMPOSIZIONE TETTONICA - Parte 1

  • Posted on: 30 March 2017
  • By: CRISTINA_ DI_PIETRO

Per la composizione di una tettonica si è pensato ad una forma semplice prediligendo il processo di realizzazione della stessa.

Per prima cosa si crea una nuova famiglia con un generic metric model template.

1.jpg

In Livello rif  si creano altri due piani di riferimento e si impostano le quote con il comando Aligned permettendo di cambiare le dimensioni della forma attraverso le quote.

Esercizio di composizione - Descrizione modificata

  • Posted on: 29 March 2017
  • By: Sim.Fiacco

Per la realizzazione di questa composizione sono partito generando una serie di parallelepipedi aventi tutti la stessa base ma con altezze diverse, con parametrizzazione per tipo, creandone 6 tipologie differenti nella stessa famiglia.

 

Questi parallelepipedi tendono a diminuire in altezza mentre ci si avvicina al centro della composizione generata, secondo una griglia non regolare.

 

TPP_Chiara Fiormonti_Composizione Tettonica

  • Posted on: 29 March 2017
  • By: Chiara Fiormonti

Ho pensato la composizione con pezzi triangolari differenziati per la grandezza della base e l'inclinazione dell'ipotenusa, ho creato 5 "tipi" di triangoli da piccolo a grande (piccolo->piccolo-medio->medio->medio grande->grande). Sono partita dalla creazionedi un solo triangolo, per poi specchiarlo e creare due grandi triangoli.

Pagine