Delivery 1

Prima consegna

  • Posted on: 9 November 2018
  • By: gia.panasiti

1)Definizione della prima parte

-  In pianta si sono tracciati i 6 piani di riferimento riportati in figura 1 e si sono inserite le rispettive quote.

Fig. 1

-          Nella vista frontale si sono definiti due piani di riferimento e si sono inserite le rispettive quote. Si può notare che uno dei piani di riferimento è stato battezzato come BASE (figura 2).

Fig. 2

Prima Consegna - Antonio Mucciarone

  • Posted on: 9 November 2018
  • By: ant.mucciarone

1) Il primo passo è creare il file parte, all’interno del modello famiglia Generic Model.

2) Volendo realizzare come oggetto un parallelepipedo, vado a tracciare due piani di riferimento (Reference Plane) in pianta ed ulteriori due piani in elevazione, così da identificare la regione all’interno della quale verrà realizzato l’oggetto parte.

Panca - steccato

  • Posted on: 9 November 2018
  • By: ale.boboia

- Creo una famiglia scegliendo dal menù Family: Metric General Model

- Inserisco i piani di riferimento, quotandoli, e la figura geometrica. Allineo i lati della forma ai piani, bloccandoli

- Inserisco 3 parametri modificabili successivamente nel file di assemblaggio, cliccando su "instance"

- Carico la famiglia nel file di assemblaggio, oppure la scelgo dal menù Families, sotto Metric General Model

- Creo le Schedules con i 3 parametri: altezza da terra, lunghezza, larghezza

- Posiziono la Camera per ottenere le prospettive del modello

CITTA' VERTICALE E ORIZZONTALE

  • Posted on: 8 November 2018
  • By: brancazi sonia

_Inserisco dei piani di riferimento
_Introduco una forma e impongo dei parametri, lasciando modificabili singolarmente la lunghezza e l'altezza (instance)
_Realizzo tre modelli con diverso spessore (10,30  e 50cm)
_Introduco la famiglia nel progetto
_Realizzo una pianta simmetrica, accostando elementi più sottili a quelli più tozzi, tutti allineati a un piano di riferimento

Variazione di altezza

  • Posted on: 8 November 2018
  • By: Giustino Palombo

Passo 1: Apro Revit e scelgo in Family un nuovo progetto Metric Generic Model

Passo 2: Creo i miei piani di riferimento (Create - Ref. level) in pianta e metto le due quote (Annotate - Aligned)

 

Passo 3: Clicco sulle quote e le rendo parametri (Create Parameter) e provo a variarle per vedere se i miei piani si spostano

Pagine