Delivery 1

Variazione di altezza 2

  • Posted on: 16 November 2018
  • By: Giustino Palombo

Passo 1: Apro Revit e scelgo in Family un nuovo Metric Generic Model.

Passo 2: Creo i miei piani di riferimento (Create - Ref. level) in pianta e posiziono due quote (Annotate - Aligned).

Passo 3: Clicco sulle quote e le parametrizzo (Create Parameter) e provo a variarle per vedere se i piani si spostano.

Variazione prima consegna

  • Posted on: 16 November 2018
  • By: ant.mucciarone

1) Il primo passo è stato quello creare il file parte, adottando il modello famiglia Generic Model.
Al suo interno vado a tracciare due piani di riferimento (Reference Plane) in pianta ed ulteriori due piani in elevazione, così da identificare la regione all’interno della quale verrà realizzato l’oggetto.


 

SECONDA VARIANTE DELLA PRIMA CONSEGNA

  • Posted on: 15 November 2018
  • By: vit.reshetar

Questa è la seconda variante della prima consegna.

In questo caso mi sono fortemente basato sui suggerimenti, che mi sono stati dati dal professore.

In linea generale obbiettivo posto era quello di dare alla composizione un senso di astrattezza, cercando comunque di muovermi verso un qualcosa che dia una sensazione di densità, ostilità, pesantezza, distopia, solidità e futurismo.

Prima consegna

  • Posted on: 15 November 2018
  • By: gia.panasiti

1) Si sono creati i piani di riferimento che saranno necessari per andare a parametrizzare la parte. Di seguito si sono inserite le quote a cui poi verranno assegnati i parametri.

2) Si è creato un parallelepipedo tramite il comando extrusion e solo dopo averlo tracciato lo si è allineato con i piani di riferimento. Dopo averlo allineato lo si lo blocca con il lucchetto in modo da vincolarlo ai piani.

Pagine