Delivery 3

terza consegna - assemblaggio tettonico

  • Posted on: 14 July 2020
  • By: J.Ganebo

Questo progetto si compone di 6 componenti parametrici di base [famiglie “figlie”] e 3 nested family [famiglie “mamme”], assemblate poi assieme in una famiglia “nonna”.

Mi sarebbe piaciuto avere una panoramica completa del numero totale dei componenti del progetto elencati per tipi/dimensioni ma non ne sono stato in grado. Sono riuscito solamente a visualizzare queste Schedule [partendo dal file di Progetto andando su View > Schedule > Schedule/Quantities > Generic Models selezionando le voci Count/Type e poi facendo lo stesso per i Curtain Panels]

Progetto Finale - Consegna 3 - "The Eye"

  • Posted on: 14 July 2020
  • By: Lorenzo Brusa

Per questa consegna finale ho voluto esplorare un campo che mi ha sempre affascinato, quello delle superfici curve.

Il tentativo è stato quello di creare uno spazio racchiuso tra due curve, a partire dall'utilizzo di un semplice pannello (1000x500x25mm).

1) Per prima cosa parto da una famiglia "metric generic model" per creare l'elemento di base. Creo in pianta i piani di riferimento che serviranno a delimitare l'oggetto.

1_0.JPG

Terza Consegna - Paloma Correa e Blanca Nebreda

  • Posted on: 14 July 2020
  • By: palomacorrea

La nostra idea iniziale è quella di creare un elemento urbano che sia versatile e che possa essere utilizzato sia per lavorare, sia per riposare o semplicemente come luogo di passaggio.

1. Primo Archivo: Famiglia_Trave

Abbiamo creato una nuova Famiglia (Famiglia_Trave) attraverso un Metric Generic Line Based e anche abbiamo fatto dei reference plane nella pianta.

Realizziamo un´estrusione e la allineiamo ai reference plane.

Consegna finale

  • Posted on: 14 July 2020
  • By: Gianluca.Chiappini

Il progetto consiste nella realizzazione di un semplice arredo ludico composto essenzialmente da travi che, incrociandosi tra loro con angolazioni differenti descrivono due superfici che si intersecano tra loro.

1) Inizio la realizzazione del progetto aprendo una nuova famiglia su metric generic models. posizionandomi sulla vista front traccio due reference lines che formeranno "l'ossatura" del progetto, quotando gli angoli che queste formano con il piano orizzontale.

Pagine