Delivery 3
schedule_scala parametrica
In questa consegna spiegherò come si ottiene una schedule con tutte le specifiche tecniche dei componenti di assemblaggio della scala parametrica creata per la precedente consegna.
Partendo da ogni singola famiglia usata nel progetto finale, si vanno a creare dei parametri condivisi per ogni elemento che è stato individuato. Da family tipes---> parameters modify---> shared parameters---> create---> si crea un gruppo dandogli un nominativo---> si nomina il parametro stando attendi alle proprietà di questo (discipline, type of parameter ecc...)
AC_PARAMETRI CONDIVISI E TABELLA
Per prima cosa apro il file di progetto relativo alla seduta parametrica ideata per la Consegna 1; entro quindi nel file relativo alle due famiglie che compongono il progetto:
La prima famiglia riguarda il progetto dell'elemento di seduta, caratterizzato da un parametro di tipo relativo all'angolo di seduta: dal tipo utilizzato dipende quindi la posizione assunta dal fruitore della panchina
tabella parametri condivisi pannello composto
Dopo aver fatto la terza consegna su un tipo di pannello microforato, con tutti i fori dello stesso diametro ho, ho provato a fare la stessa cosa per un pannello che contiene le dimensioni del diametro dei fori differenti.
Una volta fatti gli stessi passaggi della terza consegna, (con l’unica differenza che questa volta avevo tre famiglie di tipo che variano per la dimensione del diametro del foro) quando alla fine andavo a creare una scheda non ottenevo il risultato sperato. Ho dovuto quindi utilizzare il sistema delle famiglie nidificate e del comando “Shared”.
tabella parametri condivisi pannello
Per creare dei parametri condivisi, per poi poterli estrapolare dal progetto con delle tabelle descrittive, ho ripreso il progetto del pannello microforato e sono andato a modificare i parametri che mi interessava condividere, (in questo caso il diametro dei fori).
Quindi modificando il parametro e cliccando su “shared parameter” ho creato un nuovo gruppo di parametri chiamato “dimensione” e successivamente creo il parametro condiviso “diametro foro_C”.