Autodesk Revit

TPP_Consegna Tettonica a piacere

  • Posted on: 11 April 2017
  • By: san.segrè

Data la consegna, ho deciso di "giocare" con le infinetesime trasformazioni possibili che un elemento parametrizzato può ottenere. 

Sono quindi partito dalla creazione di una nuova famiglia dal menù di avvio di Revit.1.JPG

 

Una volta impostate le unità di misura del file, impostati piani di riferimento, ho disegnato il mio elemento base (un semplice cubo di base 1,00m) e ne ho parametrizzato i valori dei lati di basi e dell'altezza.

Composizione tettonica

  • Posted on: 11 April 2017
  • By: Julian

Per questa composizione sono partito usando come spunto l'organizzazione compositiva usata da bjarke ingels per il padiglione della Serpentine gallery.

Come primo passaggio ho creato una famiglia "TIPO" a cui ho assegnato dei parametri di altezza,larghezza e profondità.

il cubo viene assemblato grazie all'unione di più elementi della famiglia 

TPP_Composizione Tettonica

  • Posted on: 10 April 2017
  • By: ila.pandolfi

Per questa esercitazione darò vita a due composizioni distinte ma tra loro molto simili utilizzando una volta i parametri di tipo e una volta quelli di istanza.

Per cominciare è necessario creare una nuova famiglia scegliendo come template “Metric Generic Model” (New à Family à Metric Generic Model).

SBJ - Composizione Tettonica (Aggiornato: Instances - Formule - Face Based Model)

  • Posted on: 10 April 2017
  • By: Stefano Botta

La Consegna prevedeva la realizzazione di una composizione tettonica, a partire dalla progettazione di elementi semplici suddivisi per families con vari types differenti.

Si è partiti dalla creazione di una nuova family, nella quale si sono impostati dapprima dei piani di riferimento, per poi procedere con l'estrusione di un primo parallelepipedo generico i cui lati sono stati ancorati ai piani di riferimento, così da definire per esso i tre parametri dimensionali di altezza (sul piano Front), larghezza e lunghezza (sul Floor Plan).

Pagine