Consegna 10 parole
- Progettazione -Progresso -Innovazione -Modularità -Disegno
-Creatività -Parametrizzazione -Modellazione -Analisi -Articolarità
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
- Progettazione -Progresso -Innovazione -Modularità -Disegno
-Creatività -Parametrizzazione -Modellazione -Analisi -Articolarità
1 - Apro una nuova Famiglia (File > Nuova Famiglia > Modello Generico Metrico)
2 - Trovo due piani di riferimento già impostati; successivamente creo altri piani di riferimento (Crea > Piani di riferimento oppure da tastiera RP).
01. Ho iniziato creando un nuovo file scegliendo il modello "Famiglia". Poi, ho selezionato il modello su cui lavorerò: modello metrico generico.
02. Una volta che l'interfaccia appare sullo schermo, ho creato piani di riferimento orizzontali e verticali su entrambe le viste in pianta e in elevazione, l'oggetto è stato creato utilizzando lo strumento di estrusione, poi ho definito i parametri della mia forma: lunghezza, altezza e larghezza.
passo 1: aprire Revit e scegliere la famiglia Revit.
passo2: selezionare il file modello per creare la famiglia interessata, selezionare: modello metrico generico.
fase3: creazione di piani di riferimento.
Per prima cosa ho creato una nuova famiglia : New > Family > Generic Model line based
Ho creato dei piani di riferimento ( create > reference plan oppure RP ) e a questi ho associato delle quote (measure > aligned dimension), ho poi associato alle quote il parametro di istanza “Length” , già presente nel modello generico lineare.