Composizione
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
La composizione è costituita da cinque tipologie di travi a sezione rettangolare, con una diversa altezza, lunghezza e colore. Ho iniziato posizionando le travi lungo due direttrici immaginarie, perpendicolari alla luce degli elementi, creando, così, una disposizione regolare nella parte esterna ed un'alternanza di "linee", che creano irregolarità nel fulcro della composizione.
La mia composizione consiste di fatto in una ripetizione del componente trave di cui rimangono invariate larghezza e altezza. La lunghezza, parametro che coincide con il piano di appoggio degli elementi, diminuisce di 500 cm man mano che si guarda verso l'interno; con serie fatte da 4 elementi. L'eccezione di questo ordine in serie sono i componenti centrali, ovvero i più numerosi.
In base all’immagine che volevo ricreare, partendo dal file delle lezioni precedenti, sia assemblaggio che componente, ho creato nuovi tipi nel file “componente”, impostando in precedenza il parametro altezza come variabile e attribuendo dimensioni predefinite a lunghezza e larghezza.
Dopo aver creato tutti i tipi li ho ricaricati nel file assemblaggio e li ho inserite nella pianta del livello1, secondo la disposizione da me scelta.
Salve a tutti le mie 10 parole sono:
COMPUTER
SOFTWARE
PIENI
VUOTI
MODELLAZIONE
INNOVAZIONE
INVENTIVA
GIRAFFA
REVIT
FUTURO