10 parole
Surrealismo
Materia
Plasmare
Fusione
Confusione
Digitale
Forza
Progetto
Visione
Architettura
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
Surrealismo
Materia
Plasmare
Fusione
Confusione
Digitale
Forza
Progetto
Visione
Architettura
1_COMPOSIZIONE
2_GERARCHIA
3_FORMA
4_ARMONIA
5_TRIDIMENSIONE
6_MANUALITÀ
7_IMMAGINAZIONE
8_COMPLESSITÀ
9_FLESSIBILITÀ
10_PATTERN
Michela Di Seri
1_Semplicità
2_Modellazione
3_Immediatezza
4_Analisi
5_Forma
6_Variazione
7_Armonia
8_Libertà
9_Sincronia
10_Essenzialità
Michela Di Seri
L'idea progettuale nasce da un primo disegno su carta. in cui cerco di rappresentare la conformazione iniziale del progetto, la cui forma verrà poi modificata durante il processo creativo che si svilupperà tramite l'utilizzo del software. L'idea è quella di creare un oggetto in grado di prestarsi in modo flessibile a 3 diverse azioni (velocità) che viviamo quotidianamente nella vita della metropoli. La struttura non è altro che un passaggio pedonale coperto sotto il quale passano i cittadini "a passo d'uomo".