Vasari

Pinus Pinea_Progettazione Parametrica

  • Posted on: 8 May 2015
  • By: Falcinelli_Gaglione

Per modellare la vegetazione nella maniera più corretta occorre osservare e riprodurre lo spazio generato dagli alberi. Abbiamo scelto come specie arborea il Pino Domestico (Pinus Pinea), albero della famiglia delle Pinacee, in quanto rappresenta uno dei principali elementi che contraddistingue lo skyline romano. Questa specie appartiene alla categoria dei sempreverde e ha un'altezza che può raggiungere i 25 m, il tronco è lungo e affusolato e ha una grande chioma espansa a globo, che col tempo diventa sempre più simile ad un ombrello.

Esercitazione 3 _ Studio dell'ombreggiamento dell'edificio progettato _ Quartiere Trastevere

  • Posted on: 8 May 2015
  • By: Mariucci_Taiariol

Rispetto all'ultima consegna il progetto ha subito qualche variazione soprattutto dal punto di vista della volumetria. L'edificio si compone sempre di due volumi uniti non più da un corpo, bensì da due posti a livelli diversi e sfalzati tra di loro.I due volumi principali sono rialzati dal suolo attraverso dei corpi scala in muratura portante,che,ospitano al loro interno i servizi previsti nel progetto, questo ci ha permesso di non disporre al piano terra delle zone residenziali.

informazioni consegna

  • Posted on: 5 May 2015
  • By: Carrino_Cervelloni

Oggi a lezione è stata data la consegna per lunedì sulla descrizione degli alberi e in più è stato detto che avremmo dovuto fare una consegna affiliata al modulo di progettazione. Però non ci è stato detto quale canale deve presentare questa consegna per primi. 
Verrà pubblicato un post a riguardo?

Albero Di Nespole Fabi-Mighaiel

  • Posted on: 5 May 2015
  • By: SimoneMighaiel

 Generalità

Il Nespolo (Mespilus germanica L.) e' originario, secondo recenti studi, dell'areale caucasico, ma anche con primi nuclei di diffusione in Iran, in turchia fino alla Grecia. Oggi e' diffuso in tutta Europa come pianta spontanea nei boschi di latifoglie o come rinselvatichita negli incolti.

Appartiene alla Famiglia delle Rosaceae.

Pagine