Vasari

Analisi della Radiazione Solare_Circonvallazione Appia (Roma) - Analisi area di progetto_Via Aslago (Bolzano)

  • Posted on: 27 April 2015
  • By: Petrelli_Palombi

 

PUNTO 1 - Analisi della radiazione solare

In questa esercitazione consideriamo nel nostro modello elementi più specifici, quali bucature, aggetti, balconi ed eseguiremo l'analisi della radiazione solare sulle facciate del nostro edificio e al suolo.

MODELLAZIONE

01_Seleziono il volume da modellare e lo edito con il comando Modify|Mass --> Edit in-Place.

1.jpg

02_Imposto il piano di lavoro con Model --> Set.

Analisi della Radiazione Solare_ via Ginori 15

  • Posted on: 27 April 2015
  • By: erica parrino

 

Per evolvere il modello creato in precedenza nell’esercitazione n.1, possiamo aggiungere al nostro solido volumetrico , con analoghi passaggi elementi come balconi, finestre, porte .Attraverso queste piccole modifiche possiamo visualizzare dei dettagli importanti come irraggiamento e radiazione solare. Per l’appunto nell'analisi della radiazione solare partendo da una scala più dettagliata la presenza o meno di un aggetto possono sicuramente cambiare le condizioni abitative dell’edificio e quindi in dettaglio la vivibilità o meno di una stanza.

1. La Modellazione

Radiazione solare - Via di Porta Labicana, Roma_Quartiere San Lorenzo/via Aslago_Bolzano

  • Posted on: 27 April 2015
  • By: Mattioli_Ottaviani

 

Per la precedente consegna abbiamo studiato il soleggiamento dell'edificio in via di Porta Labicana, concentrandoci sull'eventualità che la parte demolita venga ricostruita.

Passiamo ora ad uno studio più dettagliato della radiazione solare incidente su di esso. Per fare ciò arricchiamo il modello con i vuoti (delle finestre e delle porte) e i contrafforti che sono stati aggiunti in seguito al crollo, per garantire una maggior stabilità strutturale. 

Pagine