Delivery 4

tpp_proposta progettuale

  • Posted on: 17 May 2017
  • By: Eugenio Moretti

Per questa consegna ho ripensato il modello di seduta che avevo dettagliato nel post precedente, dove sono descritte anche le considerazioni rispetto al posizionamento (http://bim.rootiers.it/node/2344).

Ricapitolando, l’obiettivo è quello di realizzare una seduta che si adatti a più tipologie di utilizzo, da posizionare sulle superfici in pendenza tra i livelli del parco.

 

CDP_PROGETTO PRELIMINARE PER IL PARCO CAVALLO PAZZO

  • Posted on: 17 May 2017
  • By: CRISTINA_ DI_PIETRO

Il progetto si colloca in una delle "piazzette" del parco, un ampio spazio che si presta bene al sistema proposto; attualmente le panchine  sono strutturate in posizioni limitrofe al parco dando l'idea di isolamento, quindi ho previsto un sistema di sedute posto su di una piattaforma che rafforza l'idea di condivisione già nelle scorse consegne espressa. 

bozza_0.jpg

 

 

CI_Proposta progettuale cavallo pazzo_ Iachella Carlotta e Castroni Giulia

  • Posted on: 17 May 2017
  • By: Carlotta Iachella

Come già accennato nel post precedente, la nostra idea è quella di andare ad intevrenire sulle aree interstiziali del parco, quelle che potremmo considerare più interessanti in quanto ricoperte da vegetazione; realizzando una passerella che colleghi i tre livelli in ghiaia passante però all'interno deli dislivelli "verdi",  questo genererà una vera e propria passeggiata che permetta di sfruttare quest'ultimi.

TPP-Proposta progettuale Cavallo Pazzo_Bartoli-Campana-Fiormonti

  • Posted on: 17 May 2017
  • By: Chiara Fiormonti

Abbiamo deciso di progettare un nuovo spazio dedicato ai principali utenti di questo parco: i bambini. 
Volevamo realizzare una struttura giocosa che permettesse ai genitori di tenere sotto controllo i propri figli, e ai bambini di potersi sentire in un mondo tutto loro, lontani dalle ammonizioni dei genitori, in un ambiente ombreggiato e arieggiato. 

Pagine