Delivery 4

TNT_Prima idea progettuale parco C. P. - Bonucci, Dzoba, Esposito

  • Posted on: 17 May 2017
  • By: Tanita Dzoba

Siamo partite dall'osservazione degli spazi vuoti e dal fatto che essi siano utilizzati dai bambini come campi da gioco. Secondo noi è importante mantenere queste aree vuote, ovvero non apportarvi modifiche sostanziali, poichè permettono ai bambini di determinarne la funzione di volta in volta in base alle loro esigenze di gioco. 

Simone Fiacco, Lupino Eleonora_Prima proposta progettuale_Parco Cavallo Pazzo

  • Posted on: 17 May 2017
  • By: Sim.Fiacco

La prima idea di progetto ci ha portato ad optare per una struttura con funzioni miste che contenesse al suo interno delle sedute accompagnate da un tavolo incorporato nell'oggetto stesso, oltre che una zona coperta che proteggesse dal sole.

Fin da subito abbiamo pensato di realizzare tre tipi di famiglie: la prima con le sedute con schienale quasi ortogonale al terreno, la seconda con gli schienali inclinati e una terza con un tavolo più amplio e coperto dalla struttura stessa (vedi schizzi nell'immagine di anteprima).

Prima proposta progettuale - Valerio Giovannini

  • Posted on: 17 May 2017
  • By: Valerio Giovannini

L'oggetto che sto pensando di realizzare, come detto nella consegna sulle prime impressioni, è un elemento polifunzionale: per la forma lo immagino come fosse una scultura di legno, e per questo più elementi potrebbero essere sparsi all'interno del parco (anche in maniera disordinata); può funzionare da seduta, ma la forma particolare so che invoglierebbe anche i bambini a giocarci (come fosse un tunnel o un nascondiglio); inoltre potrebbe funzionare come cassa acustica, quindi perchè no ipotizzare dei concerti estivi all'interno del parco, magari nella parte più bassa dove il dislivello po

Quarta consegna - Esperimento dima 2

  • Posted on: 17 May 2017
  • By: AldMoccia

Il progetto prosegue l'esperimento di dima digitale che avevo precedentemente pubblicato nel blog. L'idea di partenza era quella di una superficie mossa che risultasse come sospesa all'interno di un "frame" squadrato, realizzata tramite l'affiancarsi di elementi che si sviluppano nel senso della sua lunghezza. Ecco come si presentava il progetto nella sua prima versione:
a.PNG

Pagine