Rhinoceros

TPP_Lampada parametrica

  • Posted on: 24 July 2016
  • By: alessio.vigorito

Per la prima esercitazione ho pensato di realizzare una lampada formata da un corpo centrale cilindrico intorno al quale possono essere posti dei pezzi controllati parametricamente e disposti secondo l'ordine e l'orientamento voluto in modo da ottenere potenzialmente infinite configurazioni possibili.

-Aprire il software Revit, aprire una Nuova Famiglia (New Family) e scegliere Modello Generico (Generic Model) come template

new1.jpg

TPP 2 - Shelter parametrico.

  • Posted on: 22 April 2016
  • By: Alexis De Rose

Parti semplici che compongono un elemento complesso mi hanno portato a pensare ad uno "shelter" con la possibilità di essere adoperato in diversi modi.

L'idea ispiratrice nasce da un progetto recente di Mario Cucinella, l’asilo nido a Guastalla dove l'architetto ha ideato una struttura su un unico livello composta dalla moltiplicazione di 50 portali in legno lamellare intervallati da ampie vetrate.

Da questo punto di partenza ho iniziato a pensare a come poter rappresentare il tutto, tramite gli insegnamenti datoci a lezione fino ad ora.

Lab_6A - La Luce di Roma - Monteverde_CG_02

  • Posted on: 7 April 2016
  • By: MarcoDiVita

Questa tavola è stata realizzata a partire da un file .dwg dell'intorno di casa mia che già possedevo. Ho dapprima provato ad importare le linee in Formit 360 Pro ma questa non è una funzione di cui dispone (per quanto ne sappia) e necessita come minimo di superfici bidimensionali. Quindi ho passato le linee in Rhinoceros generando le NURBS e disponendole sull'asse Z (a seguito di un piccolo rilievo altimetrico operato in rete e tramite dei punti di riferimento nelle fotografie iniziali).

 

Es.4 Petracca-Piccoli. Lab 6b Palmieri Analisi ombreggiamento e radiazione solare di progetto. Via del Porto Fluviale

  • Posted on: 31 May 2015
  • By: petracca_piccoli

LOCALIZZAZIONE

La nostra area di progetto si trova in zona Ostiense in prossimità dell’ex complesso industriale ITALGAS, in un area attualmente occupata da un capannone commerciale all'angolo tra via del Porto Fluviale e via del Commercio. La zona circostante è caratterizzata da una bassa presenza di verde pubblico e grande varietà nelle volumetrie e nelle tipologie degli edifici, racchiusi in aree definite da un tessuto viario tuttavia regolare.

lotto esteso.jpg

 

Pagine