-
Antonio Vellucci
-
Giovanni Schiappa
-
Manuel Andrè Bo...
-
Antonio Vellucci
-
Giovanni Schiappa
-
Vincenzo Panasiti
-
Vincenzo Panasiti
-
Manuel Andrè Bo...
-
Antonio Vellucci
Da un punto di vista tecnico ti posso dire che dovresti fare la circonferenza in un punto qualsiasi e dopo allineare il centro con il punto che ti interessa, assicurandoti quindi di averla vincolata. Data la traduzione di revit in italiano forse non l'hai notato :) in quello in inglese c'è nelle proprietà dell'oggetto la voce Mark Center (o simile) da spuntare. Così puoi visualizzare il centro della circonferenza.
c'è un salto enorme nei passaggi, non si capisce se ci sono due estrusioni piene, l'altezza dell'estrusione? Insomma fai finta che una persona lo debba rifare e dagli le... more
-
Sara Venditti
-
Sara Venditti
-
Antonio Vellucci
-
Sara Venditti
-
laura.vellucci
-
laura.vellucci
-
Manuel Andrè Bo...
ciao Roberto, deve esserci stato qualche errore con le immagini che hai usato, compaiono tutte foto identiche di "Imageshack"
devo chiederti anche di modificare il tuo Nome Utente nel sito. abbiamo bisogno che inseriate sia Nome e Cognome come profilo del sito del corso
puoi accedere da questo link che ti indirizza sul tuo profilo
http://bim.rootiers.it/user/32
seleziona la pannello modifica e cambi nome con il formato "Nome Cognome"
grazie
-
Giovanni Schiappa
-
Thyago alves
I thought I'd play the Mayan pyramids from a stacking of a single family with her regularly and leaked, so I began creating plans for reference.
Then the create option, I created a rectangular extrusion and then align the tool lined extrusion of reference to plans, closing the lock then.
After aligning all the edges, i used the align dimension tool to expose measures to parameterize then
... more
-
Manuel Andrè Bo...
ciao Laura, ottimo tempismo ho visto che hai già modificato l'immagine Logo.
purtroppo devo chiederti di evitare di creare immagini esterne composte di testo e foto per poi incollarle qui nel post. come puoi vedere non ri riescono a leggere bene, si perdono tutte le informazioni di testo e non sarà possibile indicizzarne i contenuti in rete. Di conseguenza si rende impossibile accedervi da una futura ricerca da google o cose del genere.
se trovi più comodo puoi lavorare su un editor differente. Una volta pronto è comunque necessario copiare e incollare il testo nell'editor... more
-
laura.vellucci
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- seguente ›
- ultima »