Blog

TPP - Porticato parametrico - Assemblaggio di componenti variabili

  • Posted on: 20 April 2016
  • By: Jacopo Di Cave ...

Per realizzare questo porticato parametrico ho utilizzato 2 FAMILIES di oggetti: una come TIPO (parete) e un'altra come ISTANZA (porticato).

Apro un nuovo file FAMILIES -> NEW -> GENERIC MODEL

Creo la parete sulla quale poggia il porticato come TIPO, poichè è un oggetto unico nel progetto.

Creo i REFERENCE PLANE necessari e assegno le relative quote.

in pianta:

pensilina - frame12.PNG

in prospetto:

Seconda consegna_Sistema frangisole

  • Posted on: 20 April 2016
  • By: Francesco Conti

La mia progettazione prevede la realizzazione di un sistema di frangisole da porre davanti la facciata di un edificio. Ogni pala del suddetto sistema avrà la forma di un trapezio rettangolo, ma con l'angolo acuto che può variare di pala in pala producendo un effetto "sinuoso" della facciata.

Dunque ho progettato ogni elemento costituente il sistema: montanti verticali, staffe di ancoraggio, barre filettate, bulloni e pale.

TPP_Final Wooden House_Sou Fujimoto

  • Posted on: 20 April 2016
  • By: DelFerraro Valerio

Final-Wooden-House-cop.jpg

Ho deciso per questa seconda consegna di prendere come spunto e di parametrizzare la Final Wooden House di Sou Fujimoto e di riproporne alcune prospettive che mi hanno particolarmente colpito. Come si vede dalla copertina, non sono riuscito  a riprodurre precisamente le foto poichè ho avuto problemi  ad agire sulla profondità di campo della camera.

Pagine