Blog

TPP_ libreria parametrica

  • Posted on: 19 April 2016
  • By: danieleolivieri

 

render libreria..jpg

Come esempio di serie parametrica ho deciso di modellare una semplice libreria. Componendosi di elementi modulari e ripetuti, può essere facilmente soggetta a variazioni in termini di grandezza e di modi di assemblaggio; si può quindi immaginare che quella rappresentata sia solo una delle possibili configurazioni ottenibili dall’accostamento tra elementi base.

Procediamo quindi con la modellazione del primo componente parametrico: il pensile.

Libreria Parametrica

  • Posted on: 19 April 2016
  • By: Giovanni Schiappa

In questa seconda consegna ho deciso di realizzare una libreria modulare ispirandomi alla serie Stacked di Muuto www.muuto.com.

L’accostamento degli elementi modulari (uguali nella forma ma diversi nella dimensione) ci permette di dare alla libreria un aspetto sempre diverso.

1) Creare il modulo di base

New Family > Metric Generic Model

Lab6 - Solar Analysis - Fiocchetti , Leone

  • Posted on: 19 April 2016
  • By: Baam

L'area di progetto è situata nel quartire di Ostiense ed è delimitata a Nord da Via del porto fluviale, a Ovest da Via del commercio, a Sud da Via dei Magazzini Generali e ad Est da edifici esistenti.

Sono state analizzate con la funzione "Solar Analysis" di Formit 360 tre ipotesi di progetto, sia nel mese di Giugno che nel mese di Dicembre.

La prima analisi riguarda le facciate degli edifici.

Opzione 1.jpg

TPP - Sedia rossa e blu

  • Posted on: 19 April 2016
  • By: marcello.marcangeli

In questo post pubblicherò delle istruzioni per poter fare una vera imitazione di design di alta classe in un software BIM, più nello specifico in Revit : la sedia rosso-blu di Gerrit Thomas Rietveld.

1- per prima cosa andiamo ad aprire un nuovo modello generico metrico, che ci servirà per costruire un componente della sedia.

Pagine