

Per la terza consegna abbiamo progettato un elemento di design polifunzionale, facile da montare e da spostare, costituito da elementi modulari ed eventualmente fabbricato con materiali riciclati.
Siamo partiti dall'idea di realizzare una sedia pieghevole da giardino oppure da portare al mare, accorgendoci poi che altre combinazioni avrebbero offerto la possibilità di ottenere anche altre tipologie di arredo come tavolini, sdraio o poggiapiedi, tutte tramite l'assemblaggio delle stesse componenti.
L'oggetto è formato da 7 pannelli, ognuno dello spessore di 6 cm, di diversi moduli: 1 da 100 x 50 cm; 4 da 50 x 50 cm; 2 da 25 x 50 cm. Ogni coppia di pannelli è congiunta tramite 5 cardini uniti in una cerniera, ottenendo in questo modo un cordiglio pieghevole di tavole che possono essere bloccate nella posizione desiderata collocando delle staffe all'interno dei fori sulle facce laterali dei pannelli.
Alcune delle posizioni possibili del cordiglio di pannelli.
Dettagli costruttivi dei cardini di collegamento.
Rappresentazione BIM dei cardini di collegamento tra due pannelli (in questo caso 50x50 cm)
Abaco totale degli elementi di assemblaggio
Plastico realizzato in 3D. La staffa di collegamento di lunghezza costante può essere posta in ogni coppia di fori e generare diverse inclinazioni dei piani (da 180 a circa 5 gradi).
Gio, 24/06/2021 - 13:13
Creo una nuova famiglia > Modello generico metricoCreo dei piani di riferimento: Crea > Piani di riferimento
Inserisco le quote tra i piani che andranno a definire quelli che saranno i miei parametri > Misura
Seleziono la quota > Etichetta > crea parametro
Genero i componenti, ovvero le famiglie che utilizzerò nel progetto. Crea > estruzione > rettangolo > ok
Lo allineo al piano di riferimento in modo che si modifichi in base alle variazioni dei parametri > allinea > vincolo (lucchetto)
Selezione l'oggetto creato > proprietà tipo > imposto il nome componente da inserire nel mio progetto > nuovo tipo > cambio i valori dei parametri e avrò un nuovo componente. Così per tutti quelli che mi servono.
Apro un nuovo progetto > Inserici > carica famiglia > scelgo i componenti > browser diprogetto > modelli generici > li porto nel progetto e li dispongo servendomi dei piani di riferimento.
Colore: Vista 3D > proprietà > Sostituzioni visibilita/grafica > modifica > filtri > aggiungi > nome del filtro > modelli generici > impostazione regole: Commenti > uguale > es. "1". > applica > aggiungo il filtro creato: Aggiungi > seleziono colore > riempimento > applica
Abaco prorpietà > campi > famiglia, tipo, commenti > se ad un componente scrivo "1" alla voce commenti, diventerà del colore selezionato nel filtro.
Scelgo le viste che preferisco > in basso a sinistra impostovista ombreggiata > ombre

L'idea di progetto è di creare una seduta esterna coperta con dei ripiani interni. Per farla ho utilizzato un sistema di facciata continua con dei pannelli a distanza fissa e diversi tipi di famiglia basata su superfice, che costituiscono le sedute e i ripiani. Per fissare le mensole ai pannelli stavo pensando di modellarle con delle alette laterali per incastrarle, ma ho alcuni dubbi a riguardo.
Buon pomeriggio a tutti,
Ricarichiamo su questo post il template .rvt per le tavole da presentare all'esame.
Gli elaborati nelle tavole comprenderanno immagini 3d, assemblaggio del progetto ed eventuale nesting dei pezzi. A voi la scelta di come ripartire queste informazioni nelle tavole. Il concept del progetto andrà solo nella prima tavola.
Il numero delle tavole è a scelta, come anche testi e quote all'interno di queste.
Il concetto da trasmettere è semplicemente lo sviluppo in componenti ed il montaggio del progetto.
La famiglia .rfa della tavola va caricata nel file del progetto e usata per impaginare tutte le tavole.
Nell' .rvt allegato la trovate già caricata.
Al link a seguire trovate un esempio di tavole impaginate, il progetto è 4C System di Cristina Di Pietro, presentato anche in occasione della Maker Faire.
https://drive.google.com/drive/folders/1bQUOiDfamLSebdnu2bq74z6Lh6JEcwRG
Mer, 23/06/2021 - 12:39