
Per la consegna ho deciso di ispirarmi alle sculture in calcestruzzo dell'artista David Umemoto (davidumemoto.com) che, secondo me, risultano calzanti col discorso di modularità.
Ne ho selezionata una in particolare:
Come primo passo ho creato le famiglie necessarie per realizzare la scultura, schematizzandola a pezzi che avessero come modulo 0.2m (0.2x0.2x0.2 - 0.2x0.2x0.4 - 0.2x0.2x0.6 - 0.2x0.2x0.8 - 0.2x0.2x1.0 - 0.2x1.0x0.2).
Ho poi proceduto importandole nel progetto, assemblandole, inserendo una vista prospettica ed eseguendo il conteggio per tipologia.
Il tutto è risultato in una versione appunto ridotta della scultura riportata.

Per questa composizione mi sono creata una famigia costituita da un parallelepipedo creato dall'estrusione di un rettangolo,all'interno della famiglia ho creato poi 5 tipi (Blocco1,Blocco2 etc..)con le misure che variano sempre in modo proporzionale.