
Il progetto che voglio fare è una lampada che si compone di quattro moduli diversi.
Ecco l'esempio che serve di riferimento :
Primo procediamo con la modellazione del componente parametrico.
Creiamo una nuova famiglia con il template “metric generic model”.
Poi, cliccare su "Create" e poi sul pulsante "Reference Plane" e creare i piani di riferimento.
Poi, si deve disegnare la figura di base. Andare su "Extrusion". Selezionare il tipo di figura geometrica che si vuole disegnare, in questo caso un rettangolo, e disegnarlo sul piano di lavoro.
E dopo si deve validare l’estruzione.
Ora si deve quotare la forma geometrica. Cliccare su "Annotate" per creare la quota.
Impostiamo i parametri associati alle quote larghezza, lunghezza, altezza e spossore bordi in modo da poter far variare l'oggetto.Si deve cliccare dal menù a tendina "Label",seleziono "Add parameter" e imposto i miei parametri tutti su tipe.
Per creare diverse forme, cliccare sul comando "Family Types". Poi cliccare su "new" per creare diverse variazioni. Per fare la lampada, facciamo quatro forme.
Poi salviamo il lavoro e apriamo un nuovo progetto. Bisogna caricare la famiglia che abbiamo appena creata quindi facciamo click su "Load Family".
Dopo si deve andare nel menù Project Browser e cliccate sulla voce "Families" vi si aprirà un ulteriore menù cercate la voce "Generic Model" e poi trascinate la Famiglia che abbiamo appena creta nell’area di disegno.
Poi facciamo una combinazione delle diverse forme per creare la lampada che vogliamo.
E con la luce della lampada :

La mia esercitazione è incentrata sulla creazione di un tavolo con sostegni triangolari alla base di uguale grandezza e una lastra rettangolare posta sopra. Per prima cosa andiamo su famiglie, nuovo progetto e apriamo modello generico metrico.
Ci posizioniamo su vista frontale nella barra a sinistra e vado a disegnare i piani di riferimento.
Procedo disegnando il profilo della gamba del tavolo e allineo i lati ai piani di riferimento con il comando allinea sulla barra in alto su modifica e li blocco, faccio l'estrusione con il comando di riferimento.
Con il comando quota vado ad inserire gli spessori creando i parametri e assegnandovi le quote con il comando allineata sulla barra annota. Creo i parametri fissi degli spessori e delle dimensioni della gamba del tavolo sul comando tipi di famiglia- aggiungi vi assegno un titolo,il tipo di parametro ed applico. Per assegnare il parametro procedo sulla barra verde in alto- Label.
svolgo lo stesso procedimento per creare la lastra del tavolo e vado a caricare il file famiglia su un nuovo progetto.
Ed infine assemblo il tutto per ottenere il risultato finale.
Gio, 21/04/2016 - 21:44

Ho preso il progetto dell'edificio The Cube dell'ufficio Orange Architects per questa esercitazione.
Ho aperto una nuova famiglia...
... e ho scelto Metric Generic Model.
Ho inserito un nuovo piano di riferimento...
... e con il comando Extrusion ho fatto un rettangolo con le dimensione 120 x 150cm.
Con il comando Align ho collegato i latti con le linee del piano di referenza.
Ho aperto un nuovo progetto...
E lì ho multiplicato e spostato il bloco diverse volte per fare il mio modello, ispirato nel progetto The Cube.

Per questa consegna ho fatto un disegno di una sedia e un tavolo.
New - family - Metric Generic Model - Manage - Project units - cm
Create - Reference Plane e metto le quote Annotate - Aligned
Inserisco i parametri ADD cliccando TYPE in modo che non possano essere cambiati
Creo l'elemento Modify - Extrusion - Rectangle e CHECK quando finisco.
Quando salvo i parametri clicco su INSTANCE in modo che i valori possando essere modificati
Salvo le famiglie e apro New - Project e inserisco le famiglie Insert - Load Family e vado sulla sinistra per introdurre le famiglie nel piano di lavoro
Compongo la sedia e il tavolo con queste famiglie
Vista 3D e Shadow

Ho scelto come oggetto la parametrizzazione del hotel Axis Viana Business in Portogallo dello architetto Jorge Sodré de Albuquerque, composto da rettangoli di diverse dimensioni.
Per realizzare un oggetto parametrico bisogna creare una famiglia con determinati parametri. Poi disegnare i vari piani di riferimento di cui si ha bisogno.
Crea un piani di riferimento e per posizionarli alle diverse distanze basta semplicemente selezionare il piano e modificare le quote.
Caricare la famiglia nel progetto.
Per realizzare vari elementi con dimensioni diverse selezionare tipi di famiglia e quindi modificarne i parametri.