
Per prima cosa accediamo al programma online FormIt 360 con il nostro account autodesk.
Selezioniamo l'area in cui ci troviamo cliccando sull'icona "location".
Localizziamo l'area scrivendo l'indirizzo nella barra in alto a sinistra.
Una volta che abbiamo selezionato la vista da satellite (1), possiamo importare l'immagine (2).
Con questa selezione possiamo scegliere l'area da importare e prendere, oltre all'edificio in esame, anche un pò del contesto.
Una volta scelta la parte da utilizzare clicchiamo il tasto in alto a destra.
Ci ritroviamo così nello spazio del modello, mettiamo un nome al file in alto a sinistra e impostiamo le unità di misura in metri per nostra comodità.
Realizziamo così il modello con l'intorno. In rosso è indicato l'edificio che stiamo prendendo in esame.
Facciamo una base a tutto il modello in modo che anche le ombre sul terreno saranno visibili.
3 Aprile 2016, ore 10:
Finalmente possiamo impostare data e ora in cui abbiamo scattato la foto e confrontare i risultati di FormIt con la realtà. In questo caso si nota come vi è veridicità nel programma. Tutte le facciate ad ovest sono completamente in ombra ed è possibile notare come i palazzi all'altro lato della strada producono ombre che arrivano quasi all'edificio che stiamo studiando.
Ore 16:
Alle ore 16 circa sul palazzo ricade l'ombra dell'edificio adiacente. Questo è visibile sia nel modello che nella realtà. Gli edifici posti frontalmente non generano più ombre fastidiose.
Ore 18:
Alle ore 18 circa la strada viene quasi totalmente oscurata dall'ombra dei palazzi e questo accade ugualmente sia nella realtà che nel programma online.
In generale, dallo studio effettuato nella giornata del 3 Aprile, si nota che l'edificio non presenta notevoli problemi essendo per la maggior parte del tempo esposto alla luce solare.
Abbiamo effettuato un'analisi delle ombre degli edifici situati in Piazza Antonio Salviati, in zona Monteverde durante il mattino e nel pomeriggio.
- 2 Aprile, ore 10:40
Da questa cattura abbiamo colto il momento della mattinata in cui risulta il lato sinistro della via in ombra e il lato opposto perfettamente soleggiato, creando sulla strada le proiezioni intere degli edifici.
-2 Aprile, ore 10:40
Lo stesso gioco di ombre si crea anche nella direzione opposta alla via, notando un senso maggiore di modularità e ripetizione delle ombre sulla
strada.
-2 Aprile, ore 17:05
La fotografia è stata scattata alle 17 del pomeriggio circa. Si nota come sugli edifici del lato sinistro della strada siano proiettati i profili degli edifici del lato destro, creando delle ombre perfette e nette, dovuto alla bassa inclinazione del Sole.
L'analisi è stata svolta su un edificio sito in Via Amiterno (angolo con Via Veio) in zona San Giovanni, il 3 Aprile 2016.
La prima cattura è stata eseguita alle ore 10:00. Si nota come la facciata dell'edificio situata su Via Veio sia per metà ombreggiata e per metà illuminata. La posizione del sole lascia il lato destro di Via Amiterno completamente in ombra, proiettandone la forma sulla strada; il lato sinistro appare invece totalmente illuminato.
La seconda cattura è stata eseguita alle ore 13:00. La facciata dell'edificio collocata su Via Veio è questa volta completamente soleggiata. La posizione del sole, ora dal lato opposto, lascia il lato sinistro di Via Amiterno completamente in ombra, proiettandone la forma sulla strada; il lato destro appare invece totalmente illuminato.
L'ultima cattura è stata eseguita alle ore 17:00. La facciata che si trova su via Veio è completamente in ombra, così come il lato sinistro di Via Amiterno; sul lato destro si puà invece notare come gli edifici siano ombreggiati per circa tre quarti della facciata, mentre l'ultimo piano appare ancora illuminato.
Foto scattata alle ore 11.20 presso il colonnato del Museo della Civilità Romana all'Eur.
La foto mostra come ad una determinata ora del giorno le ombre proiettate dalle due file di colonne si allineano perfettamente.
Fabiola Smorto - Alessio Vigorito
Mer, 06/04/2016 - 14:48
L'ombra a Piazza Bologna.
ALBARRAL_HERRERA (Francisco Javier Albarral Gonzalez e Jose Maria Herrera Martinez)
Descrizione:
Abbiamo fatto l'analisi delle ombre su un edificio situato Via Giovanni Severano, nel quartiere Piazza Bologna/Policlinico. Sono stati considerati tre orari rilevanti della giornata del 4 Aprile 2016:
- 4 Aprile 2016, 9:30
- 4 Aprile 2016, 12:00
- 4 Aprile 2016, 17:30