il mio progetto analisa di lombra
Analisa di Progetto in Italigas con professore Palmieri.
Area di progetto, localizione nella citta:
Analisa del lombra in tempo di estate
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
Analisa di Progetto in Italigas con professore Palmieri.
Area di progetto, localizione nella citta:
Analisa del lombra in tempo di estate
Qui c'è il posto originale del 18 maggio.
http://bim.rootiers.it/node/767
Aprire un nuovo progetto vasari con la funzione New Conceptual Mass.
Definire i differenti livelli del'albero. [ Model -> Level ]
Primo disegnare il tronco con lo strumento cerchio.
a) Descrizione del progetto
Creazione di un albero di Magnolia Grandiflora
Prima di poter creare l'albero su Vasari, ne abbiamo studiato le caratteristiche e le dimensioni. Si trattta di un albero di Magnolia, della famiglia delle magnoliaceae (della specie 'magnolia grandiflora o sempreverde') importata in Europa dall'America Settentrionale e Centrale nel XVIII secolo. Arriva ad avere un'altezza di 25 m circa con chioma piramidale, fogliame fitto ( di forma alterna, ovale ed ellittica) che dura due anni prima di cadere.
Gli alberi scelti si trovano a Roma in Via Amerigo Vespucci, nel quartiere di Testaccio. Sono probabilmente una varietà di Prunus. Sono tutti di media grandezza e della stessa età.
Segnano l'entrata di un palazzo residenziale e dunque hanno un ruolo di riferimento, di simbolo del ingresso.
Tutorial per la modellazione in Vasari :