Progetto esame 2° step
Cominciamo col dire che le tematiche si basano principalmente sul rapporto tra il tipo di funzione che ogni spazio deve assumere e la sua forma (nel nostro caso parliamo di inclinazione di elementi).
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
Cominciamo col dire che le tematiche si basano principalmente sul rapporto tra il tipo di funzione che ogni spazio deve assumere e la sua forma (nel nostro caso parliamo di inclinazione di elementi).
Dalla revisione di ieri abbiamo "aggiornato" il nostro modello creando un gioco diverso con le nostre costolonature, Abbiamo inoltre iniziato ad aggiungere il materiale.
questo è il nostro pezzo per le costole, è fatto su un modello face based in modo di seplificare l'assemblaggio.
successivamente abbiamo creato la base inferiore e la corona superiore in modo che entrambe avessero degli alloggi appositi per le costolonature
In questo post illustrerò l'avanzamento del mio progetto relativo al parco "Cavallo Pazzo".
L'idea del progetto nasce dal nome del parco "cavallo pazzo" che ci ha portato a pensare ad un Totem multifunzionale che prevedesse la presenza di un tavolino e una serie di mensole sulle quali poter poggiare il prorpio cellulare e metterlo in carica grazie alla presenza di pannelli solari posti in testa (sulle ali del totem).
Sistemazione di un spazio esterno – PADIGLIONE PARAMETRICO
Scansione dell’idea progettuale. L’idea nasce da un concetto semplice, ovvero quello di creare un padiglione di forma scatolare allungato composto da un solo elemento lineare in legno (ripetuto in serie) dove l’unico parametro viariabile è la lunghezza.