Autodesk Revit

Aracno pazzo parte 1 - Post d'esame Aldo Moccia

  • Posted on: 7 July 2017
  • By: AldMoccia

Il progetto della seduta Aracno pazzo ha seguito durante il corso un iter che l'ha portata, partendo da una forma fluida sostenuta da una struttura squadrata a scansione regolare, a diventare una superficie articolata tessuta tra due alberi del parco con l'aiuto di dime verticali ed orizzontali. Il progetto ha sempre mantenuto la sua natura di seduta munita di copertura realizzata affiancando delle corde, ma la sua struttura di sostegno si è via via più raffinata ed alleggerita. Di seguito alcune immagini che testimoniano le diverse fasi del progetto. 

PROGETTO ESAME

  • Posted on: 5 July 2017
  • By: CRISTINA_ DI_PIETRO

Avendo preso coscienza che il mio precedente progetto non rispecchiava molto i criteri del corso e ciò che io mi ero prefissata di realizzare, ho voluto cambiare il tutto con dei sistemi modulari ad incastro molto più semplici da realizzare anche nel Fab Lab e sicuramente più economici.

Onda Anomala - avanzamento progetto - Bonucci, Dzoba

  • Posted on: 5 July 2017
  • By: Tanita Dzoba

Abbiamo elaborato le forme finali del nostro progetto, recuperando la seduta/scivolo e il dondolo, facendo ulteriori prove di taglio con il filo caldo fisso in scala 1:10 (posteremo un video a brevissimo). Di seguito pubblico le immagini delle forme degli elementi e l'inserimento all'interno del blocco di polistirene 100x120x400 cm. Continuiamo comunque ad avere dei problemi a realizzare solidi piuttosto che superfici. 

TPP _ Update

  • Posted on: 4 July 2017
  • By: ila.pandolfi

In questo post vorrei chiarire alcune informazioni sul montaggio della seduta.

Dalla revisione con Devoto erano venute fuori alcune idee sull'incastro dei pezzi tra loro per evitare che ruotino e mantengano una certa configurazione, tuttavia ciò che non è risultato chiaro è che in realtà io vorrei che questi pezzi non avessero una configutazione permanente ma che siano liberi di ruotare spaziando lungo un angolo massimo di 180 gradi, in modo che gli utenti possano decidere come e dove sedersi.

Pagine