Richiesta_REVISIONE
Buonasera Professore, come altri prima di me vorrei chiederle se fosse possibile fare una revisione prima dell'appello del 12 Settembre.
In attesa di una sua risposta, la ringrazio anticipatamente.
Diana Chillemi
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
Buonasera Professore, come altri prima di me vorrei chiederle se fosse possibile fare una revisione prima dell'appello del 12 Settembre.
In attesa di una sua risposta, la ringrazio anticipatamente.
Diana Chillemi
Il progetto che ho deciso di realizzare per questa consegna è un tavolo rotondo in legno. Questo è un oggetto parametrico piuttosto semplice, la cui particolarità, però, risiede nel piano di appoggio del tavolo stesso. Questo si compone di una serie di "spicchi", realizzati attraverso una matrice, e il numero degli spicchi o la dimensione dell'angolo di questi ultimi varia al variare di determinati parametri. L'idea, dunque, è quella di ottenere un tavolo più o meno grande (variazione del raggio), con una tipologia di finitura variabile a seconda del gusto e della qualità del design.
Salve professore,
Le scriviamo per chiederle la possibilità di incontrarci per una revisione antecedente la data d'esame. Nel mentre vorremmo esporle un problema nel quale ci siamo imbattuti: avendo una famiglia con con diversi vuoti, come è possibile regolarne la visibilità una volta caricata nel progetto non esistendo la possibilità di assegnare un parametro Yes/No riguardante la visibilità selezionando il void? L'unica soluzione sembra essere quella di "azzerare" i parametri che definiscono l'inizio e la fine dell'estrusione vuota manualmente
Grazie
Salve Professore,
è confermata la revisione per questo pomeriggio?
Grazie!
Il progetto consiste in un villino unifamiliare, organizzato intorno ad un nucleo centrale parametrizzato.
La modifica del parametro del nucleo permette una diversa organizzazione degli spazi inteni al nucleo stesso.
Abbiamo studiato il progetto con un modulo centrale di 6x6 metri