Autodesk Revit

Assemblassi formali parametrici

  • Posted on: 20 April 2020
  • By: camilla cappuccio

Attraverso la variazione dei parametri larghezza, profondita' e spessore, ho voluto ricreare una sorta di foresta virtuale, in cui ogni elemento ha caratteristiche simili agli altri, ma con una continua differenziazione. Gli elementi hanno tutti pianta quadrata, seppur di diverse dimensioni, e si sviluppano prevalentemente in altezza. Ho posto tutti gli elementi a un'altezza 0 rispetto al livello di riferimento e ho disposto gli elementi manualmente e senza seguire nessuna regola o ordine prestabilito.

Assemblaggio Formale Parametrico

  • Posted on: 20 April 2020
  • By: marta.borghini

Per l'assemblaggio di più elementi parametrici, sono partita da un parallelepipedo di dimensioni 3000 x 3000 e spessore 300, con altezza da terra 0.

Successivamente ho copiato il parallelepipedo e ne ho variato le dimensioni, ottenendone un altro di 2800 x 2800, con altezza da terra 300 (come lo spessore del parallelepipedo iniziale), sovrapponendoli e, facendo perno sullo spigolo in alto a destra, ho ruotato il nuovo elemento di 10°.

Assemblaggio formale parametrico

  • Posted on: 20 April 2020
  • By: Chiara.Stefanelli

Ho realizzato la composizione partendo dal ricreare il componente parametrico creato durante la lezione e assemblato a mo di scacchiera, successivamente ho creato un'altra scacchiera e lho posta in modo sfalzato a 4 di distanza dalla prima cosi da ottenere un gioco di ombre.

Assemblaggio formale parametrico

  • Posted on: 20 April 2020
  • By: MAT.MELLUSO

Per questa composizione ho preso spunto dai pavimenti a mosaico di molte chiese dove con delle mattonelle esagonali divise in 3 e colorate in tre gradazioni si otteneva un effetto tridimensionale. Ho ricreato dunque la vista 3d partendo da un oggetto modello generico con i 3 parametri variabili (altezza, larghezza, lunghezza) ed impostandoli tutti a 50 cm. Dopo aver posizionato il primo elemento ho creato una griglia 15x15 dello stesso elemento in pianta e successivamente ho selezionato gli elementi seguendo le diagonali ed aumentando solo il parametro altezza di 50 cm.

Pagine